Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDopo l’apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Mario Draghi, governo, Italia, Di Maio, Berlusconi

Dopo l’apertura del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia cresce il fronte del sì per Mario Draghi

Cresce il fronte del sì per Mario Draghi, che nei colloqui ha ribadito più volte che: «il Recovery plan non può essere sprecato» e che i fondi vanno «usati con saggezza e intelligenza»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 10:07:32

Cresce il fronte del sì per Mario Draghi, che nei colloqui ha ribadito più volte che: «il Recovery plan non può essere sprecato» e che i fondi vanno «usati con saggezza e intelligenza».

Al termine del primo giorno di consultazioni del premier incaricato non sono ancora chiari i numeri della base parlamentare di cui potrà godere il suo esecutivo, anche se rispetto alle incertezze di mercoledì, vi è l'apertura di M5s.

Il Movimento, comunque, è diviso. «Ogni ora che passa, per quanto mi riguarda, si aggiungono ragioni su ragioni per dire no a Draghi», ha detto Alessandro Di Battista. E a Conte che chiede un governo politico ribatte: «Cosa c'è di Politico nel governare con Pd, Leu, Forza Italia, Più Europa, Centro Democratico e, probabilmente, Lega Nord?».

Nel frattempo, Silvio Berlusconi ha lasciato la blindatissima villa in Provenza, dove si è rifugiato dall'inizio della pandemia (salvo sporadiche apparizioni a Milano), per incontrare di persona il premier incaricato. Da quando ha contratto il coronavirus, dal punto di vista della salute non si è mai ripreso del tutto, ma ha chiaramente espresso l'importanza di sedersi al tavolo delle trattative con Draghi.

«Noi ci auguriamo che le maggioranza che sosterrà il governo Draghi sia la più ampia possibile, senza perimetri politici, senza conventio ad excludendum», ha detto, dal canto suo, il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani.

A Montecitorio l'ex presidente della Bce arriverebbe a 441/451 voti: 191 del Movimento, 93 del Pd, 91 di Fi, 28 di Iv, 4 di Azione, 15 di Centro Democratico di Tabacci, 4 del Maie, 4 delle minoranze linguistiche, 12 di Nci. Leu al momento è spaccata tra i 7 di Art.1 che sembrano più favorevoli e i 5 di Sinistra italiana che stanno riflettendo, in attesa delle decisioni di M5s e anche della Lega e Fdi, con i quali Si non vuole «mischiare i propri voti». In più ci dovrebbero essere 3-4 voti dal gruppo Misto.

Insomma, la maggioranza assoluta di 316 voti verrebbe ampiamente superata anche in caso di scissione dell'ala legata a Di Battista. La Lega, dopo l'apertura di Giancarlo Giorgetti, porterebbe in dote altri 131 voti. Fdi (33) si attesta invece su "no" o al più su una astensione se altrettanto faranno gli alleati di centrodestra.

Lo scenario non cambia in Senato: a Palazzo Madama per raggiungere la maggioranza, occorrono almeno 161 sì (il plenum è costituito da 315 senatori eletti e 6 a vita), soglia ampiamente superata con l'appoggio di M5s: i sì infatti raggiungerebbero quota 231.

Leggi anche:

Conte assicura il proprio sostegno al M5S e auspica «un governo politico solido, non tecnico»

Governo, Mario Draghi ha accettato l'incarico con riserva. C'è già aria di dissidi interni tra M5S e PD

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102210105

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...

Caos multe a Pagani, la consigliera comunale Anna Rosa Sessa: “Il Comune invii l’avviso pre-ruolo prima delle ingiunzioni. Si faccia chiarezza su tutte le anomalie”

Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...