Tu sei qui: PoliticaEcoScuola, convegno di presentazione del progetto all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia
Inserito da (admin), venerdì 31 gennaio 2020 15:21:20
Si è tenuta questa mattina la presentazione del progetto Facciamo Ecoscuola all'Istituto scolastico Enzo Ferrari di Battipaglia (SA), promosso dalla deputata Virginia Villani e dai portavoce del MoVimento 5 Stelle, che promuove e finanzia l'iniziativa con la restituzione di parte degli stipendi dei suoi parlamentari.
"Un momento di presentazione tecnica di un progetto volto a dare un contributo, come donazione volontaria, alle scuole per interventi finalizzati alla sensibilizzazione ecologica, all'inclusione e all'eco-sostenibilità. La scadenza per le domande è per il prossimo 29 febbraio. Ricordiamo, come abbiamo ribadito anche quest'oggi, che le scuole che partecipano al progetto Facciamo Ecoscuola non contraggono alcun obbligo nei confronti del MoVimento 5 Stelle, salvo quello di rendicontare le spese nel caso ricevano la donazione: l'obiettivo non è strumentalizzare alcunché ma semplicemente dare un'opportunità in più ai nostri istituti scolastici, che va ad aggiungersi a quelle che creiamo con il nostro lavoro quotidiano in Parlamento e al Governo" dichiara la Deputata Villani organizzatrice dell'evento insieme ai colleghi di Camera e Regione Campania, Anna Bilotti, Cosimo Adelizzi e Michele Cammarano.
Sulla presenza dei rappresentanti istituzionali del MoVimento 5 Stelle all'Istituto Enzo Ferrari di Battipaglia:
"La politica può e dev'essere essere un'altra cosa in Campania, come in altre Regioni del nostro paese: il servizio più nobile ai cittadini, capace di costruire nel concreto un futuro migliore per le nuove generazioni. Noi abbiamo rinunciato ai privilegi odiosi dei politici per portare ai campani fatti reali e non solo annunci: abbiamo voluto che questi soldi del taglio dei nostri stipendi venissero adoperati per opere utili. Questo per il Movimento 5 Stelle è il modo d'intendere la politica, quella con la "P" maiuscola - dichiarano i portavoce che hanno aderito all'iniziativa "Sarebbe un bel salto di qualità della politica se anche le altre forze politiche a tutti i livelli istituzionali invece di intascare tutti gli stipendi e i rimborsi mensili, facessero lo stesso. In una regione come la nostra, con una dispersione scolastica che arriva al 20%, occorre ripartire dalla scuola perché solo il sapere, la formazione vera e l'innovazione faranno grande la Campania ed i suoi giovani cittadini. Il nostro sogno è che nessun giovane sia più costretto a lasciare la Campania. Speriamo col nostro gesto di aver dato un piccolo contributo per questo".
Nel corso della manifestazione, vi è stata anche la toccante testimonianza di rappresentanti delle scuole che con la scorsa edizione di Facciamo Scuola hanno potuto realizzare importanti strutture per i loro plessi e per garantire laboratori fondamentali per l'ampliamento dell'offerta formativa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10307104
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...