Tu sei qui: PoliticaElezioni rimandate per coronavirus. De Luca si oppone: «Si voti a fine luglio, in sicurezza»
Inserito da (Maria Abate), sabato 25 aprile 2020 17:33:47
Elezioni regionali tra il 6 settembre e i primi di novembre. Le amministrative invece, tra il 15 settembre e il 15 dicembre. È quanto deciso lo scorso lunedì 20 aprile, dal Consiglio dei Ministri. Ma i governatori di Liguria (Giovanni Toti), Campania (Vincenzo De Luca), Puglia (Michele Emiliano) e Veneto (Luca Zaia) non ci stanno e propendono per un voto a luglio. Per quanto riguarda le amministrative, anche in Costiera Amalfitana si va al voto, i comuni interessati sono Amalfi, Maiori e Positano.
«Se si va a votare a fine luglio, la Campania non dovrebbe avere problemi visto l'andamento dei contagi. Se non c'è questa situazione di tranquillità che si prospetta, andare a votare in autunno diventa complicato, per la concomitante apertura delle scuole (a settembre) e perché ad ottobre gli epidemiologi prevedono un'altra ondata di contagi (che noi ci auguriamo non avvenga, ma di cui dobbiamo tenere conto). E, a quel punto, slitterebbe tutto di un anno. Per questo motivo, propendiamo per il voto a fine luglio di quest'anno», ha spiegato De Luca.
«In ogni caso, qualunque decisione assumeremo, sarà di concerto col Ministero della Salute, e avverrà nelle condizioni di massima sicurezza e tranquillità», ha chiosato.
(Foto: Blitz Quotidiano)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104515105
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...