Tu sei qui: Politica«Fermiamo il pedaggio abusivo sui nostri diritti!», “Potere al popolo” lancia numero per segnalazioni
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 8 luglio 2020 15:55:19
Il Movimento politico "Potere al popolo" lancia un'iniziativa per ribellarsi alla privatizzazione delle spiagge libere, fornendo un numero a cui tutti coloro si ritrovano in una situazione di "abuso" da parte di Comuni e privati possono inviare segnalazioni.
«L'ordinanza regionale n. 56 - scrivono gli attivisti - lascia mano libera ai Comuni sulla gestione e regolamentazione degli accessi alle spiagge libere, in ottemperanza alle normative anti-Covid. I Comuni possono affidare ai lidi privati anche porzioni di spiagge libere, in cambio della promessa di provvedere alla loro pulizia e sanificazione. Inutile dire che i costi sono stati fatti impropriamente ricadere sui bagnanti, con conseguente violazione del diritto di accedere liberamente ai litorali».
«Andare al mare per chi non può pagare un lido selezionato, significa affrontare prove titaniche: prenotazioni da fare in anticipo; turnazioni orarie da rispettare; accesso regolato sui mezzi di trasporto pubblico che incentiva l'utilizzo di mezzi privati e file chilometriche da dover affrontare a causa dei numerosi cantieri aperti sul tratto autostradale dell'A3», spiegano dalla sezione di Salerno.
«È chiaro a tutti - scrivono - come l'emergenza sia diventata l'ennesima scusa per consentire ulteriore occupazione di suolo per mano di imprenditori che spesso deturpano oscenamente i paesaggi straordinari di questa regione. Non possiamo più tollerare abusi. Non vi lasceremo andare avanti.Raccontaci la tua esperienza, inviaci foto segnalazioni. Andare a mare è un diritto di tutti. Fermiamo il pedaggio abusivo sui nostri diritti!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101612101
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...