Tu sei qui: PoliticaGreen Pass, Sileri: «Va difeso a spada tratta, non comprendo manifestazioni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 ottobre 2021 09:26:32
«L'introduzione del Green pass va difesa a spada tratta, perché è quello che ci consente oggi di avere un numero di contagi estremamente basso». Lo ha dichiarato in un'intervista a "Timeline" su Sky TG24, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.
«Ora, - ha proseguito - è evidente che qualche contagio in più vi sarà con l'arrivo della stagione fredda, ma i numeri in Italia testimoniano che la scelta della certificazione verde, nella doppia veste della vaccinazione e di utilizzo della diagnostica, consente di tenere i contagi molto bassi e di ripartire in maniera forte e decisa. Senza se e senza ma. Questa è la linea del buon senso».
Sulle manifestazioni no Green pass, Sileri ha aggiunto: «Ovviamente si può ascoltare chi non vuole il Green pass, chi non vuole vaccinarsi, e convincere loro in qualche maniera della bontà. Però a volte, e questo lo dico perché da medico mi è dispiaciuto sentire alcune affermazioni prevalentemente da parte di chi protesta, queste sono manifestazioni che non riesco a capire, non riesco a capirne la motivazione».
«Tu non vuoi il Green pass, decidi lo sciopero. Perfetto. Ti si danno i tamponi, ma non vuoi nemmeno i tamponi e pensi di rappresentare l'intera Italia che invece non sta scioperando, è andata a lavoro con la certificazione verde e sta portando il Paese avanti. Allora la mia domanda è: laddove tu stai scioperando in questa forma, con quelle motivazioni, ma ti senti italiano? Da quello che dicono non si sentono italiani. È un modo un po' strano di ragionare. A me disgusta - ha concluso - sentire una persona che dice che non arriveranno i regali di Natale ai vostri figli».
Foto: Pierpaolo Sileri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106016105
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...