Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Date rapide

Oggi: 12 aprile

Ieri: 11 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, De Luca: «Rischio forniture energetiche per l'Italia»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Ucraina, Russia, guerra, invasione, De Luca, Italia

Guerra in Ucraina, De Luca: «Rischio forniture energetiche per l'Italia»

Alla stampa, il governatore ha spiegato che la guerra in Ucraina potrebbe avere «ricadute pesanti» sull'Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 febbraio 2022 16:44:31

Nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, in occasione della presentazione del Piano di Sanità territoriale della Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha espresso piena solidarietà al popolo ucraino dopo l'invasione russa.

Alla stampa, il governatore ha spiegato che la guerra in Ucraina potrebbe avere «ricadute pesanti» sull'Italia:

«Siamo un Paese che si è divertito nei decenni scorsi, che ha pensato di essere più furbo degli altri. In Italia dicevano che non si doveva fare niente: né Tav, né Tap, né estrazione del gas, niente di niente. Si aveva quasi la convinzione che si potesse vivere allegramente senza pagare nessun prezzo. Il risultato oggi è che tutt'intorno all'Italia abbiamo centrali nucleari. La Francia con le centrali nucleari ha il 95% di autonomia energetica, a 200 km dall'Italia: quindi noi ci prendiamo i pericoli, senza i benefici. Ovviamente non dobbiamo fare le centrali nucleari domani mattina, ma andare avanti con la ricerca del nucleare di ultima generazione, sicuro e pulito. Poi dobbiamo proporci l'obiettivo che è ineludibile per un grande paese: l'autonomia energetica».

«Non possiamo essere un Paese ricattabile da tutti perché per il 95% dipendiamo da altri per le risorse energetiche. Ma ci vuole tanto a capire che se vogliamo avere autonomia e dignità, dobbiamo cominciare dall'autonomia energetica? Mi auguro che le vicende di queste ultime settimane portino tutti coi piedi per terra, non ci si può divertire sulla pelle degli altri», ha chiosato De Luca.

Foto: Vincenzo De Luca

Leggi anche:

Ucraina, cominciata l'invasione russa. Putin: «Conseguenze mai viste per chi interferisce»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100115109

Politica

Av/Ac Napoli - Bari, Ferrante (Mit): "Abbattimento diaframma gallerie Telese e Reventa grande passo avanti, traguardo 2028 a portata di mano"

"La nuova linea alta velocità/alta capacità Napoli-Bari è una delle opere simbolo del rilancio dei collegamenti al Sud. Il nostro impegno è massimo per completare questa infrastruttura strategica entro l'orizzonte del 2028, così da dimezzare i tempi di percorrenza tra Campania e Puglia. Con l'abbattimento...

Terzo mandato, Bicchielli (NM): "Oggi finisce il 'Deluchismo'"

"Accogliamo con grande soddisfazione la netta e inequivocabile pronuncia della Corte Costituzionale riguardo alla legge della Regione Campania sul cosiddetto 'terzo mandato'. La decisione ristabilisce un principio fondamentale di legalità e di rispetto delle norme repubblicane, chiarendo una volta per...

Palasport di Salerno, Tommasetti: “Due anni per un altro flop”

"Il plastico c'è da oltre 20 anni ma del Palasport neanche l'ombra, confermandosi l'ennesima promessa tradita dall'amministrazione salernitana". Questa la considerazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che va all'attacco sugli ultimi risvolti dell'infinita vicenda...

M5S, Villani e Cammarano: “Incendio ex impianto Helios di Scafati, servono interventi immediati”

«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Piero De Luca: “Guida autorevole per un territorio strategico”

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Il sindaco del capoluogo ha battuto alle elezioni del 6 aprile 2025 lo sfidante del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, raccogliendo l'eredità del dimissionario Franco Alfieri. L'insediamento ufficiale si è tenuto questa mattina, lunedì 7...