Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl Green pass non basta, Draghi annuncia: «Si all'obbligo vaccinale»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Draghi, no vax, vaccini, scuola

Il Green pass non basta, Draghi annuncia: «Si all'obbligo vaccinale»

Il premier Mario Draghi ha indetto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione Covid in Italia, aggiornando sui progetti del governo per il futuro tra scuola, Green pass e campagna vaccinale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 settembre 2021 11:20:32

Nel corso di una conferenza stampa organizzata ieri pomeriggio a Roma, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha fatto il punto sulla situazione Covid in Italia, aggiornando sui progetti del governo per il futuro tra scuola, Green pass e campagna vaccinale.

Il premier ha risposto a due domande estremamente specifiche su due punti destinati a creare un vasto dibattito: l'obbligo vaccinale e la terza dose. Il premier ha risposto — ribadendolo due volte —«Sì a entrambe le domande». Scatterà l'obbligo, quando verrà dichiarato da Ema e Aifa non più farmaco emergenziale, ma ordinario. Draghi ha poi ribadito l'invito a vaccinarsi: «Ribadisco il mio invito a vaccinarsi, è un atto verso se stessi e anche di solidarietà verso gli altri, di protezione della propria famiglia e delle persone di cui si viene in contatto».

Con la stessa forza, il premier stigmatizza il flop delle proteste contro il green pass e difende la stampa, gli scienziati e gli operatori sanitari dagli attacchi e dalle minacce: «Piena solidarietà a chi è stato vittima di aggressioni nel corso di queste manifestazioni no vax, no pass. Si tratta di Violenza particolarmente odiosa, vigliacca, nei confronti di chi fa informazione e di chi è in prima linea nella lotta alla pandemia».

«L'obbligo vaccinale nel nostro Paese è già disposto da una norma primaria per quanto riguarda il personale sanitario - ha ricordato Roberto Speranza, ministro della Salute -, quindi in realtà è già applicato ad un pezzo della nostra società». E sulla terza dose «si inizierà entro il mese di settembre» e si inizierà «dalle persone che hanno una risposta immunitaria molto fragile», come da indicazione delle autorità europee e italiane.

Draghi ha poi parlato della scuola in presenza: «E' sempre stata una priorità del governo». La prossima settimana si riunirà una cabina di regia ad hoc richiesta da Salvini e accordata da Draghi, per decidere «esattamente quali sono i settori» ai quali verrà esteso il Green Pass. «Il punto non è il se, ma il quando e per chi - aggiunge Draghi —. Il ministro Speranza e io ne stiamo discutendo, l'orientamento è che l'uso del green pass verrà esteso. Faremo una cabina di regia come ha chiesto il senatore Salvini, ma la direzione di marcia è quella».

Foto: Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104413109

Politica

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...

Caos multe a Pagani, la consigliera comunale Anna Rosa Sessa: “Il Comune invii l’avviso pre-ruolo prima delle ingiunzioni. Si faccia chiarezza su tutte le anomalie”

Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...

Pessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...

Donato Pessolano (Oltre): «Tra Pastena e Mercatello furti e degrado, servono interventi immediati»

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...