Tu sei qui: PoliticaIl Presidente della Provincia incontra Aree Interne e Gal: “Lavoriamo insieme contro marginalizzazione e declino demografico”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 dicembre 2022 08:32:28
Ieri, 28 dicembre, nella sede della Provincia di Salerno il Presidente Franco Alfieri ha incontrato i rappresentanti delle Aree Interne e dei Gruppi di Azione Locale (Gal) per offrire supporto ai Comuni nella pianificazione delle strategie di sviluppo e nel coordinamento delle iniziative di area vasta attive sul territorio.
"È bene avviare sinergie e condivisione - ha dichiarato - con l'obiettivo di coordinare al meglio Aree Interne, Masterplan, Gruppi di Azione Locale, Contratti di Investimento e tutti gli strumenti di sviluppo in modo da non disperdere risorse e assicurare la partecipazione dell'intero territorio, inclusi i piccoli Comuni, alle opportunità offerte dalla programmazione europea".
Quanto all'Ente Provincia, "in attesa della riforma, deve tornare alla sua funzione primaria di sostegno ai Comuni e di coordinamento territoriale. Quindi per le Aree Interne, come prevede la Strategia nazionale delle Aree Interne - SNAI, è importante attivare politiche innovative di sviluppo e coesione territoriale mirate a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico".
"Abbiamo avviato - ha spiegato Alfieri - un percorso nuovo per riunire i territori perché è nostro dovere fare presto, fare bene e compattarci per realizzare una politica forte di riequilibrio demografico, mantenendo i servizi, recuperando i centri storici, tutelando i territori dal dissesto idrogeologico. Con i Gruppi di Azione Locale pure abbiamo parlato di lavorare in sinergia per portare avanti nuove forme di valorizzazione del patrimonio naturale, culturale e di potenziamento dell'economia locale. Insieme dobbiamo armonizzare le azioni e le progettualità con gli altri Organismi che operano sul territorio. Come classe dirigente delle nostre comunità abbiamo il dovere di contrastare la rassegnazione di famiglie, imprese, giovani che si sentono abbandonati".
"Nei prossimi decenni la Campania perderà circa un milione di abitanti, non possiamo permetterci di perdere tempo e la partecipazione massiccia di stamattina mi conferma che questa è la direzione giusta", ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106114105
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...