Tu sei qui: PoliticaImma Vietri (FdI): «Bonus per persone con disabilità, cittadini ancora in attesa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 luglio 2020 08:25:35
«Mi sono giunte in questi giorni numerose segnalazioni da parte di familiari di persone disabili che, pur essendo state ammesse alla concessione del bonus stanziato dalla Regione Campania, non hanno ricevuto ancora nulla». Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia e candidata al Consiglio Regionale, torna ad occuparsi delle misure di sostegno varate per fronteggiare la crisi legata all'emergenza Covid-19.
«La Regione, a fine aprile, ha demandato ai Piani di zona - spiega la dirigente di FdI - la pubblicazione del bando per l'accesso ad un contributo di 600 euro destinato alle persone con disabilità grave. I Piani di zona hanno immediatamente attivato le procedure, in alcuni casi già il giorno dopo le disposizioni regionali. In quasi tutti i territori, i termini per la presentazione delle domande scadevano a metà maggio. Poi, effettuate le verifiche, sono stati stilati gli elenchi degli ammessi al beneficio, operazione che è avvenuta un po' ovunque tra fine giugno e inizio luglio. Molte persone, però, mi hanno segnalato che da allora non hanno ancora ricevuto il contributo che dev'essere materialmente erogato dalla Regione Campania».
Per Imma Vietri si tratta dell'ennesima prova di come non doveva essere gestita questa fase, anche alla luce dell'emergenza sociale che si annuncia per l'autunno. «La celerità, in questi casi, è determinante. A fronte di un decisione presa a fine aprile, dopo quasi tre mesi ci sono ancora persone che non hanno ricevuto quanto spetta loro. E non bisogna dimenticare - aggiunge l'esponente di Fratelli d'Italia - ciò che abbiamo già denunciato nelle settimane scorse relativamente ad un altro contributo, quello destinato alle famiglie con figli al di sotto dei 15 anni. Fin da subito abbiamo segnalato che le risorse messe a disposizione erano insufficienti e neppure gli ulteriori stanziamenti hanno consentito di soddisfare le richieste di tutti gli aventi diritto. Oggi, dopo 4 graduatorie, sono stati concessi i contributi solo alle famiglie con Isee inferiore a 4.337 euro. Eppure il bando prevedeva un bonus di 500 euro per tutte le famiglie con Isee fino a 20.000 euro e un bonus ridotto di 300 euro per quelle con Isee tra 20.000 e 35.000 euro. Insomma, è stata soddisfatta una parte infinitesimale delle richieste».
«Con questi bonus, così come con l'integrazione delle pensioni minime, l'amministrazione De Luca ha saputo solo creare aspettative che non potrà soddisfare se non in parte. I cittadini della Campania - conclude Imma Vetri - meritano una guida diversa per la loro Regione, una guida che eviti annunci ad effetto e mantenga sempre gli impegni presi. È per questo che siamo certi che il 20 e 21 settembre sceglieranno FdI, la coalizione di Centrodestra e il suo candidato presidente Stefano Caldoro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225104
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...