Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIncontro con il Ministro del turismo Massimo Garavaglia presso Le Sirenuse a Positano. Prima visita a Scala /foto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Positano, Costiera Amalfitana, Turismo, Ministro, Politica, Incontri istituzionali, Cultura

Incontro con il Ministro del turismo Massimo Garavaglia presso Le Sirenuse a Positano. Prima visita a Scala /foto

Dopo aver aperto la Borsa del Turismo a Napoli il Ministro si sposta in Costiera Amalfitana visitando Positano e Scala

Inserito da (Admin), sabato 19 giugno 2021 07:13:04

Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia in Costiera Amalfitana è arrivato ieri a Positano per la manifestazione "Positano Racconta", organizzata della Fondazione De Sanctis, incontrando i sindaci per un aperitivo all'Hotel Le Sirenuse.

A fare gli onori di casa aprendo le porte del suo meraviglioso albergo è stato Antonio Sersale assieme al sindaco di Positano Giuseppe Guida che, dopo l'incontro in un post ha dichiarato: «Per una ripartenza vincente é importante sviluppare il senso di unione e fiducia tra le istituzioni e i territori. La presenza dell'attuale Governo nella persona del Ministro Massimo Garavaglia, conferma l'attenzione e l'importanza che le istituzioni hanno attribuito e attribuiscono al nostro paese e a tutta la costiera. Ripartiamo diventando protagonisti.»

Il Ministro in mattinata si è recato a Scala dove, con il primo cittadino Luigi Mansi, Garavaglia ha affrontato i temi del turismo nei piccoli centri ma anche il segmento del turismo religioso e la sostenibilità, sfide che attendono la politica in questo settore.

«Noi abbiamo una grande opportunità in Italia che è unica al mondo. Non abbiamo solo dei grandi attrattori come Venezia, Napoli, Milano, Roma, ma abbiamo tutto il territorio bellissimo che dobbiamo riuscire a valorizzare e mettere insieme il singolo polo attrattore con tutto quello che ci sta attorno - ha riferito Garavaglia all'AGI -. In questo modo risolviamo due problemi: il fenomeno del turismo di massa, che se si concentra in poco tempo può diventare dannoso per questa comunità, e dall'altro riusciamo a valorizzare meglio, nello spazio e nel tempo, distribuendo i flussi turistici in tutto il territorio e in tutto l'anno, riusciamo a far lavorare tutti. Il nostro turismo ha grande potenzialità. Oggi è il 13% del PIL, ma può arrivare addirittura al 20%».

Tra i presenti al momento conviviale il coordinatore regionale della Lega, l'europarlamentare Valentino Grant, il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro e il vicesindaco di Scala Ivana Bottone.

«Il turismo sostenibile è il futuro. Noi abbiamo un posto bellissimo, l'Italia è un posto bellissimo e ce l'abbiamo gratis, ce l'ha regalato il buon Dio - ha dichiarato il ministro all'AGI -. Il turismo religioso, è chiaro, è nella storia del nostro paese. La sostenibilità è mettere insieme tutte queste bellezze garantendone la durata nel tempo, sostenibilità dal punto di vista ambientale ed ecologico ma soprattutto rispetto dei siti, tutela dei siti e imparare a visitare i siti. Non soltanto far la foto e andarsene ma conoscere la storia e la cultura richiede un po' di tempo. Il nostro lavoro è far capire che c'è questa possibilità di vivere in maniera diversa i siti, il turismo, con più tempo, più calma e più pace».

E sulla necessità di un'offerta turistica di qualità ha risposto: «Il mercato de turismo mondiale sta diventando sempre più competitivo e lo vinco con la qualità. Noi abbiamo la fortuna di avere posti meravigliosi come la Costiera ma la qualità va coltivata e non vuol dire solo qualità del turismo alto spendente, ma qualità ad ogni livello di offerta, ad ogni livello di prezzo, qualità significa fidelizzare i turisti, farli tornare, far venire chi ancora ha idea di venire in Italia ma si trova bloccato da tanti vincoli. Se lavoriamo tutti insieme in quest'ottica, quella della qualità totale nell'industria del turismo, vinciamo la sfida».

Fonte: Il Vescovado

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109014107

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...

Caos multe a Pagani, la consigliera comunale Anna Rosa Sessa: “Il Comune invii l’avviso pre-ruolo prima delle ingiunzioni. Si faccia chiarezza su tutte le anomalie”

Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...

Pessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...