Tu sei qui: PoliticaLa Sicilia torna in zona gialla: Speranza e De Luca chiedono prudenza
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 agosto 2021 18:30:35
La Sicilia ripiomba nelle restrizioni anti-Covid che arriveranno da lunedì con la zona gialla. La Sicilia ha un tasso di occupazione in terapia intensiva del 12,1% (contro la soglia del 10%), occupazione posti letto in area medica non critica del 19,4% (contro il 15% di soglia) e incidenza a 7 giorni (20-26 agosto) più alta di tutta Italia con 200,7 casi per 100mila abitanti contro la soglia di 50.
A confermarlo il ministro della Salute Roberto Speranza: «Ho appena firmato una nuova ordinanza che porta la Sicilia in zona gialla. È la conferma che il virus non è ancora sconfitto e che la priorità è continuare ad investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi».
Anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella diretta Fb di oggi, ha fatto un appello alla prudenza: «Dobbiamo concludere la vicenda Covid. Tra luglio e agosto abbiamo retto bene soprattutto perché abbiamo anticipato le vaccinazioni nei luoghi turistici, con tre mesi di anticipo. L'inizio di settembre ci dirà quale sarà la ricaduta sulla regione del periodo festivo. Ci sono stati momenti di scarsa responsabilità con festi, eventi di vario tipo. Si sapeva che ci sarebbe stato un aumento dei casi, nel lasciare spazio alle attività commerciali. Rinnovo l'invito a rispettare l'obbligo della mascherina anche all'esterno, dove ci sono assembramenti. Oggi voglio lanciare un messaggio semplice. Se i concittadini ci danno una mano e si impegnano a vaccinarsi tra settembre e ottobre a ottobre potremmo uscire dall'emergenza. Basta un piccolo impegno per tornare alla vita normale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103112106
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...