Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLavori sulla Metropolitana di Salerno: la Cisl provinciale chiede soluzioni per limitare i disagi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

La Cisl di Salerno esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dai lavori di manutenzione sulla Metropolitana di Salerno

Lavori sulla Metropolitana di Salerno: la Cisl provinciale chiede soluzioni per limitare i disagi

Gli interventi previsti comprendono la realizzazione di un nuovo marciapiede al binario 8, il prolungamento del sottopasso, l'installazione di impianti informativi per i viaggiatori, lavori di manutenzione straordinaria all’interno della stazione di Salerno, il prolungamento della metropolitana fino all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e la creazione di un binario dedicato per collegare la zona universitaria di Lancusi e l’infrastruttura tra Bellizzi e Pontecagnano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 11:45:38

La Cisl di Salerno esprime forte preoccupazione per i disagi derivanti dai lavori di manutenzione sulla Metropolitana di Salerno, che prenderanno il via domani, 1 febbraio, e comporteranno la sospensione della circolazione ferroviaria per sette mesi. Gli interventi previsti comprendono la realizzazione di un nuovo marciapiede al binario 8, il prolungamento del sottopasso, l'installazione di impianti informativi per i viaggiatori, lavori di manutenzione straordinaria all'interno della stazione di Salerno, il prolungamento della metropolitana fino all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi e la creazione di un binario dedicato per collegare la zona universitaria di Lancusi e l'infrastruttura tra Bellizzi e Pontecagnano.

La sospensione della circolazione ferroviaria interesserà le linee Salerno - Arechi e Salerno - Mercato San Severino - Nocera Inferiore, determinando la cancellazione di tutti i treni metropolitani e regionali sulle tratte coinvolte e causando notevoli disagi, in particolare agli studenti durante le ore di punta. Per limitare i disagi, in collaborazione con Regione Campania, Comune di Salerno e Busitalia Campania, sarà attivato un servizio di bus sostitutivi, con la creazione della Linea 46 dedicata e il rafforzamento dei collegamenti per Battipaglia.

"Un'opera strategica - afferma Giuseppe Vicinanza, segretario organizzativo della Filca Cisl di Salerno - che conferma l'ottimo stato di salute del settore edilizio in provincia di Salerno, con la realizzazione di infrastrutture fondamentali per lo sviluppo del territorio".

Gerardo Pintozzi, Segretario Generale della Cisl Università, evidenzia le difficoltà che si presenteranno per il personale medico e infermieristico, oltre che per i numerosi tirocinanti e specializzandi che quotidianamente raggiungono l'Azienda ospedaliera grazie alla metropolitana: "Ci auguriamo che i servizi sostitutivi predisposti siano sufficienti a contenere il disagio".

Anche Massimo Stanzione, segretario generale della Fit Cisl, interviene sulla questione: "Comprendiamo i disagi che questi cambiamenti potrebbero causare agli utenti e ci impegniamo a monitorare attentamente l'andamento dei lavori e dei servizi sostitutivi. La nostra priorità è garantire una mobilità fluida e informata, collaborando con le istituzioni e le aziende coinvolte per risolvere eventuali criticità. La Fit Cisl Salerno continuerà a seguire da vicino l'evoluzione della situazione per tutelare gli interessi dei pendolari e degli utenti".

Pur condividendo l'importanza dell'opera, la Cisl di Salerno pone l'attenzione su alcuni aspetti critici. L'ampliamento delle tratte metropolitane è essenziale per migliorare la mobilità, in particolare il collegamento con l'università, che contribuirà a ridurre il traffico sul raccordo Salerno-Avellino e garantire un trasporto più rapido e sostenibile per gli studenti. Resta però la preoccupazione per le ripercussioni occupazionali, poiché il futuro impiego della metropolitana potrebbe portare a una riduzione dei servizi attualmente svolti dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale, con possibili esuberi. Inoltre, la diminuzione dei collegamenti autobus verso i siti universitari potrebbe impattare negativamente sui servizi di trasporto urbano nella città di Salerno.

In merito al collegamento con l'aeroporto Costa d'Amalfi, la Cisl auspica una rapida realizzazione dell'opera, considerata cruciale per gestire l'aumento dei flussi di passeggeri e l'interesse crescente delle compagnie aeree per lo scalo salernitano.

Per questi motivi, la Cisl di Salerno chiede di implementare i servizi urbani per evitare disagi nelle aree non coperte dalla metropolitana, di valutare con attenzione gli impatti occupazionali e di predisporre strutture e servizi di supporto alle stazioni metropolitane, così da garantire un'efficiente gestione della mobilità cittadina.

(Foto: Tullio Ferrante)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105111105

Politica

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...