Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMatera risponde a Iannone: «Tutte le forze politiche sono state carnefici del Tribunale di Sala Consilina»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Politica, Sala Consilina, Tribunale, soppressione

Matera risponde a Iannone: «Tutte le forze politiche sono state carnefici del Tribunale di Sala Consilina»

«Spiace constatare, leggendo la nota del Senatore Iannone, come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina diventi oggetto di strumentalizzazione politica». È quanto afferma il Consigliere Regionale della Campania Corrado Matera, che evidenzia come il Foro di Giustizia del Vallo di Diano e la battaglia per la sua riapertura siano sempre stati al centro della sua azione politica

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 maggio 2023 12:49:55

«Spiace constatare, leggendo la nota del Senatore Iannone, come una questione così delicata come quella del Tribunale di Sala Consilina diventi oggetto di strumentalizzazione politica». È quanto afferma il Consigliere Regionale della Campania Corrado Matera, che evidenzia come il Foro di Giustizia del Vallo di Diano e la battaglia per la sua riapertura siano sempre stati al centro della sua azione politica.

«Fin da quando nel lontano 2012 - ricorda - è stata assunta dal Governo Monti (governo Monti sostenuto dal centro sinistra e dal centro destra) la scelta scellerata di rivedere la geografia giudiziaria soprattutto a Sud di Salerno, non ho lesinato dure critiche a nessun partito o schieramento politico. In seguito, ho puntualmente e ripetutamente evidenziato gli effetti disastrosi e fallimentari causati della soppressione del Tribunale di Sala Consilina, che è stato, addirittura, accorpato ad un distretto di Corte di Appello, afferente ad altra Regione (Basilicata)».

Per Matera è evidente che la soppressione del Tribunale di Sala Consilina (caso nazionale) rappresenta un errore legislativo grave compiuto in spregio alla legge madre che, inevitabilmente, ha prodotto effetti disastrosi e fallimentari ai danni delle comunità interessate. «Va, dunque, nella direzione giusta la posizione del Ministro Nordio - sottolinea il consigliere regionale originario di Teggiano - di rimettere mano alla Geografia Giudiziaria, nella chiave della Giustizia di Prossimità. E in questo senso è con spirito costruttivo che voglio informare il Viceministro Sisto (che di recente ha parlato di «assenza di progetti e di esigenza di trovare fondi») che per Sala Consilina la struttura già esiste ei fondi verranno garantiti dalla Regione Campania».

Matera ha provveduto ad inoltrare ai parlamentari della Campania, compreso il Sen. Iannone, la nutrita documentazione relativa ad audizione di qualificati portatori di interessi. «Sono atti concreti - chiarisce - che dimostrano come si sia verificato in Italia uno tra i più gravi scandali legislativi. Non si è trattato, quindi, di «una semplice letterina», ma di documentazione puntuale frutto di mesi di impegno, che dovrebbe imporre al Parlamento di intervenire per rimediare ad un errore che con la complicità di tutte le forze politiche (centro sinistra e centro destra) si è consumato a danno di una comunità».

Per Matera quella per il ripristino del Tribunale è una battaglia di giustizia e di civiltà che deve avere un orizzonte trasversale, al di là dei colori politici e delle polemiche sterili, che necessita di uno sforzo comune di responsabilità, per ridare dignità ad un territorio e ad una comunità che meritano giustizia. Un impegno al quale nessuno dovrà sottrarsi.

«Con orgoglio posso affermare - chiarisce ancora il Consigliere della Regione Campania - che grazie alla mia Proposta di Legge, concordata con le altre regioni interessate ed approvata dal Consiglio Regionale della Campania, si è riaccesa l'attenzione su un errore legislativo che grida giustizia da ben 10 anni! E va precisato che la proposta di legge è stata approvata all'unanimità, trovando la totale condivisione di tutte le forze politiche, comprese quelle del centrodestra. Credo di aver fatto, nella qualità di Consigliere regionale, quello che potevo e avevo il dovere di fare. Oggi, che è tutto rimesso al Parlamento nazionale, invito anche il Sen. Iannone a sostenere questa battaglia di fondamentale importanza per il nostro territorio. Nello stesso tempo, ho già chiesto al viceministro Sisto un incontro per presentargli tutte le garanzie e le progettualità concrete, compresi gli aspetti relativi ai fondi, per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina».

 

Leggi anche:

Ripristino tribunali soppressi, Corrado Matera: «Iniziata la discussione in Senato, Sala Consilina caso nazionale»

Tribunale di Sala Consilina, Iannone (FdI): «Parlano quelli che lo hanno chiuso»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103710103

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...