Tu sei qui: PoliticaMovimento 5 Stelle. Sopralluogo in Costiera Amalfitana della Senatrice Gaudiano e del consigliere regionale Michele Cammarano /Foto
Inserito da (Admin), sabato 27 febbraio 2021 21:01:01
di Massimiliano D'Uva
"FRANA AD AMALFI, STOP OPERE TAMPONE. SERVE INTERVENTO STRUTTURALE" è il titolo del comunicato congiunto pubblicato da Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, e Felicia Gaudiano, senatrice in quota dello stesso schieramento politico, dopo il sopralluogo effettuato ieri a Praiano e Amalfi:
"Questa mattina insieme al Consigliere comunale di Praiano Arturo Terminiello abbiamo fatto un sopralluogo per incontrare i tecnici Anas responsabili del cantiere e il sindaco di Amalfi Daniele Milano per una visita al prosieguo dei lavori per il ripristino del transito veicolare sull'unica arteria di collegamento con i comuni della Costiera. Dall'Anas abbiamo ricevuto rassicurazioni che gli interventi previsti saranno ultimati entro 90 giorni. Ma ora è necessaria una pianificazione che metta fine a interventi tampone, molti dei quali eseguiti quando il danno è già fatto, e procedere piuttosto a un intervento strutturale complessivo che metta in sicurezza, una volta per tutte, l'intero percorso della Statale 163. Nella sua veste di commissario, De Luca aveva pieni poteri per mettere mano a una seria progettazione e dare seguito a interventi già programmati dal 2009, sulla base degli accordi di programma nazionali, con fondi disponibili dal 2012. Ne va del futuro di un territorio che è patrimonio regionale e nazionale, ma soprattutto della sicurezza dei cittadini, tenuto conto che è solo per un caso fortuito se, a seguito del crollo del 2 febbraio, non stiamo oggi a commentare una tragedia. Un ringraziamento va anche ai Consiglieri comunali non presenti Fiorella Fusco e Diego Cuccurullo i quali ci hanno aggiornato della situazione in Costiera."
La passerella politica non è sta gradita dal sindaco, facente funzione, Anna Maria Caso che in un post ha scritto: «Leggo dai social che stamattina la senatrice Felicia Gaudiano e il consigliere regionale Michele Cammarano, entrambi esponenti del Movimento 5 Stelle, accompagnati dal consigliere comunale di minoranza di Praiano, Arturo Terminiello, unitamente a dirigenti dell'ANAS (di cui mi piacerebbe conoscere il nome, ma che sicuramente appurerò), hanno effettuato sopralluogo ad Amalfi e a Praiano. Per verificare lo stato della SS 163 ed in particolare il degrado del tratto ricadente nel nostro Comune. Rimango altresì perplessa perché dal post sembrerebbe che Anas non fosse a conoscenza dello stato delle nostre strade. Non mi risulta. Fermo restando che mi sarebbe piaciuto avere un confronto con gli esponenti del Movimento 5 Stelle, sia per dare loro contezza del reale stato dei fatti, affinché non pensassero ad una nostra inerzia, ma soprattutto perché, in questa fase, considerato il ruolo che ricoprono a livello nazionale e regionale, potrebbero sicuramente esserci di aiuto. E se ci fosse stato quel confronto di cui parlavo, avrei potuto fargli leggere, ad esempio, la delibera n. 116 del 10/11/2020 che prevede stanziamento di fondi per il ripristino dell'intera sede stradale, dal Km 19.700 al km 21.00 , tratto interessato da interventi per la realizzazione della nuova rete fognaria.I ritardi, come ben sanno i dirigenti di Anas, sono dovuti alle difficoltà inerenti la realizzazione degli attraversamenti ad opera di Ausino. Il superamento di suddette difficoltà ha richiesto una riprogettazione. Finalmente, a seguito di numerosi tavoli di lavoro, si è giunti ad una soluzione condivisa in grado di migliorare ed ottimizzare la resa dell'intervento. Solo ai primi di febbraio l'ANAS ha rilasciato le autorizzazioni necessarie all'inizio dei lavori. Lavori che riprenderanno mercoledì 3 marzo e che richiederanno tempi brevi. Quindi , per il mese di aprile i Praianesi avranno una strada degna di un paese civile.E, già che ci siamo, voglio darvi una ulteriore buona notizia. Il 10 marzo prossimo, inizieranno i lavori di asfalto di via G. Marconi. Buona serata.»
La risposta del consigliere di opposizione Artuto Terminiello, con gli stessi toni, non è tardata ad arrivare: «Leggiamo che finalmente siamo riusciti ad attirare l'attenzione della Vicesindaco Annamaria Caso e per farlo abbiamo dovuto toccare un tasto dolente: quello del degrado stradale che da molti, troppi anni affligge la nostra cittadina e che negli ultimi mesi è culminato con il disastro che è sotto gli occhi di tutti e che a tutti gli effetti assomiglia ad una zona bombardata. La Vicesindaco Caso invoca la collaborazione soltanto quando le fa comodo ignorando che noi la stiamo richiedendo da cinque anni, ricevendo in cambio soltanto indifferenza talvolta anche sprezzante da parte della maggioranza consiliare. In questi anni abbiamo inviato numerose interrogazioni e segnalazioni al Comune che sono state puntualmente ignorate. Per svolgere al meglio il mandato affidatoci dal popolo abbiamo dovuto contattare direttamente altri enti e chiedere il supporto dei rappresentanti del MoVimento presenti a Napoli ed a Roma. La Vicesindaco certamente ignora che noi consiglieri di Praiano già una volta ci mettemmo in comunicazione con l'ANAS chiedendo via PEC se il Comune di Praiano gli avesse mai rappresentato problematiche relative all'asfalto e quell'ente, sempre via PEC (che alleghiamo), ci rispose che mai il nostro Comune aveva segnalato alcunché. Cosa avremmo dovuto fare quindi noi, forti delle esperienze negative relative a queste chimeriche offerte di "collaborazione"? La logica conseguenza è stata quella di andare oltre l'ostacolo ed è forse questo che ha colpito di più la Vicesindaco. Che dire, la lingua batte dove il dente duole ed è per questo che oggi la Caso si mostra risentita. Cara Vicesindaco, l'amore per la nostra città non è appannaggio della sola maggioranza, anche noi nel nostro piccolo lavoriamo per il suo bene e lo facciamo con gli strumenti (pochi) che abbiamo. Se avesse voluto veramente collaborare con noi, avrebbe certamente trovato il modo adatto in quanto sa bene che ci sarebbe bastato che venissimo messi in condizione di svolgere il nostro ruolo con dignità. Pertanto non si indigni ma dimostri con i fatti quella volontà di collaborare che di tanto in tanto sventola solo a parole. La manutenzione del manto stradale è stata una grande assente in 5 anni di amministrazione ed è alla conoscenza di tutti che il degrado attuale non è arrivato dalla sera alla mattina. È stato il frutto di una lenta usura durata 5 anni. I lavori dell'Ausino in corso non siano il pretesto per cancellare la memoria dei praianesi. Per quanto riguarda via Marconi, tratto di esclusiva competenza comunale, rammentiamo a tutti che i lavori di fresatura della strada sono stati realizzati mesi fa e soltanto adesso ci si ricorda di asfaltare quando nel resto del mondo "civile" lo si fa dopo 24 ore. La invitiamo a non tentare di far passare un atto dovuto per un fatto miracoloso per il paese. Oltre al danno la beffa, anche no grazie.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102010104
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...