Tu sei qui: PoliticaNocera Inferiore, sindaco Manlio Torquato annuncia il suo addio alla politica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 ottobre 2021 08:52:02
Manlio Torquato, sindaco di Nocera Inferiore a scadenza di secondo mandato, a meno di sei mesi dall'appuntamento con la prossima tornata elettorale per le Comunali, ha annunciato ieri, con un messaggio affidato ai social, il suo addio alla politica.
«Dopo 20 anni di impegno amministrativo (10 da consigliere e 10 da sindaco) con svariate campagne elettorali e alcuni incarichi di partito, è ciò che oggi ho deciso di fare dopo una lunga riflessione. E' una scelta, se non se ne fa un mestiere, se non è solo un'ambizione, ma un servizio, magari fatto anche per protagonismo, perché no, ma con convinzione ed ideali ed una cultura politica di riferimento. Mi ha aiutato alla decisione la vista del mare al risveglio, in questo mese, la compagnia del mio fedele amico, dei miei cari, ed una sana periodica distanza fisica dai luoghi consueti del confronto, dello scontro, della decisione e della sofferenza.
So di aver fatto tutto con onestà di intenti, almeno, non senza errori, con alcuni fallimenti e con qualche successo. So di averlo fatto per gli altri, per il luogo dove vivo con la mia famiglia e anche un po' per dimostrare a me stesso di saper onorare il nome di mio padre, al quale devo tutto, e di riscattarne una vita di immeritate sconfitte. Ma mai per interesse.
Spero Dio mi conceda una quarta vita, al termine di questa terza da amministrazioni pubblico, dopo quella da studente e da avvocato. Lo dico oggi in vista dell'ultimo semestre di un lungo ciclo amministrativo, il più lungo che questa città fino ad oggi abbia vissuto, un decennio. Andrò a riordinare le idee, nei prossimi anni, e con l'aiuto di Dio».
Foto: Manlio Torquato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104117103
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...