Tu sei qui: PoliticaPagani, il coordinatore di FdI Mariconda: "Criticità al plesso Collodi e silenzio amministrativo"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 09:44:53
Le classi della scuola primaria Collodi a Pagani (SA) si trovano nuovamente in una situazione di grave disagio, che mette a rischio non solo la qualità della didattica, ma anche la salute degli alunni. Le problematiche, già emerse in passato, riguardano le infiltrazioni d'acqua che continuano a compromettere gli ambienti scolastici, nonostante i lavori di impermeabilizzazione effettuati all'edificio.
"Le classi sono inumidite, nonostante siano stati fatti dei lavori precedenti. Ma dov'era l'amministrazione quando questi lavori venivano eseguiti?", si chiede Antonio Mariconda, coordinatore di Fratelli d'Italia a Pagani, sottolineando il totale disinteresse e l'inefficacia delle azioni da parte delle istituzioni locali. "E ora, quale sarà il destino degli alunni?", incalza Mariconda, che esprime preoccupazione per le ripercussioni che questa situazione potrebbe avere sulla quotidianità scolastica e sul benessere dei giovani studenti.
La scuola "Collodi", situata in via Filettine, è al centro di aspre polemiche a causa dei recenti lavori di impermeabilizzazione eseguiti, lavori che, purtroppo, non hanno risolto il problema delle infiltrazioni. La ditta incaricata, che ha operato a dicembre, non ha svolto il suo compito con la dovuta professionalità, lasciando il problema irrisolto. "Dove stavano gli amministratori quando questi lavori venivano fatti? Perché non ci sono stati controlli adeguati per garantire che il lavoro venisse eseguito correttamente?", chiede Mariconda, puntando il dito contro l'inerzia e la mancanza di responsabilità delle autorità competenti.
La situazione è ancor più grave, poiché le infiltrazioni, accentuate dalle recenti piogge, sono tornate a danneggiare l'edificio, costringendo a chiudere il piano da parte dei Vigili del Fuoco e dell'ASL. "Non si può scherzare sulla salute dei bambini", afferma fermamente Mariconda, ricordando che la sicurezza e il benessere degli studenti dovrebbero essere la priorità assoluta. "Questo è l'ennesimo fallimento di un'amministrazione che preferisce ‘tagliare nastri' e vantarsi di traguardi insignificanti, piuttosto che occuparsi delle cose concrete, risolvendo le criticità̀ reali di strutture come il plesso Collodi."
Il rischio per la didattica è tangibile, poiché la chiusura di un piano scolastico limita fortemente lo spazio e le risorse disponibili per gli studenti. Ma ancor più grave è il fatto che la salute degli alunni potrebbe essere compromessa da ambienti malsani e pericolosi. La scuola, che dovrebbe essere un luogo sicuro e protetto dove i bambini possano crescere e imparare serenamente, si trasforma in un ambiente insicuro, in cui l'indifferenza e la negligenza dell'amministrazione mettono in pericolo il futuro di intere generazioni.
Mariconda, con fermezza, chiede azioni concrete e soluzioni urgenti per rimettere in sicurezza l'edificio e garantire che i bambini possano continuare a studiare in un ambiente sano e sicuro. "Questa è la realtà che vivono ogni giorno le famiglie, e l'amministrazione è assente. È ora di smettere di ignorare le vere esigenze della città e concentrarsi sulle vere priorità: la sicurezza, la salute e il diritto all'istruzione per tutti i nostri bambini. Io e i consiglieri comunali di FdI saremo attenti su come deciderà di muoversi l'amministrazione. Inoltre, sarà oggetto di discussione per prossimo consiglio comunale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10702106
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...