Tu sei qui: PoliticaPer Natale (quasi) tutte le Regioni in "zona gialla rafforzata": ristoranti aperti, coprifuoco alle 22 e limitazioni a spostamenti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 dicembre 2020 12:35:25
Divieto di uscire dal proprio Comune a Natale e Capodanno. Questa l'ipotesi che emerge dalla riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione e il ministro agli Affari regionali Francesco Boccia, in vista del varo del nuovo Dpcm con le misure di contrasto al Covid per il periodo natalizio.
Le misure, ha spiegato Conte ai capigruppo, andranno a disegnare una "zona gialla rafforzata" che faccia da scudo contro una terza ondata. Nelle prossime settimane, tutte le Regioni (o quasi) dovrebbero passare in zona gialla, ma si deciderà a seconda dell'andamento dell'indice RT di trasmissione del virus, che dovrà scendere sotto la soglia dell'1.
Com'è noto, gli spostamenti tra regioni in zona gialla sono consentiti, ma nei giorni del 25 e 26 dicembre e del primo gennaio dovrebbe andare in vigore lo stop agli spostamenti tra Comuni e tra Regioni, tranne che per "comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute". Stop sempre dal 21 dicembre, invece, agli spostamenti tra le Regioni per raggiungere le seconde case e crociere ferme nel periodo natalizio.
Resterebbe dunque confermato il coprifuoco alle 22, anche nel periodo natalizio: Conte avrebbe suggerito di anticipare la messa di Natale alle 20. Il nuovo Dpcm, che sarà in vigore dal 4 dicembre, dovrebbe anche confermare - come annunciato - l'apertura dei negozi fino alle 21, per provare a limitare gli assembramenti. Nella zona gialla i ristoranti dovrebbero restare sempre aperti a pranzo, anche a Natale, Santo Stefano e Capodanno, mentre dovrebbero restare in vigore le limitazioni legate al distanziamento e ai posti ai tavoli. A Capodanno, per evitare veglioni, anche i ristoranti degli alberghi potrebbero dover chiudere alle 18: per i clienti solo servizio in camera. Per le abitazioni private, invece, dovrebbero essere dettate solo raccomandazioni.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100315102
La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...