Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPer Piero De Luca (Pd) il Governo è «del tutto incapace e dannoso», Imma Vietri (FdI) replica: «C’è un evidente cambio di passo rispetto al passato»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Governo, politica, Piero De Luca, Imma Vietri

Per Piero De Luca (Pd) il Governo è «del tutto incapace e dannoso», Imma Vietri (FdI) replica: «C’è un evidente cambio di passo rispetto al passato»

«Fossi nell’onorevole De Luca, invece di perdere tempo in critiche senza alcun fondamento, mi preoccuperei piuttosto di come verranno spesi i fondi destinati alla Campania visto che l’attuale governatore, che lui conosce molto bene, con la sua gestione ha portato la sanità regionale allo sfascio», ha detto la deputata salernitana

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 dicembre 2023 12:04:04

«Ormai è chiaro che il Governo Meloni è del tutto incapace e dannoso, in Italia e in Europa. Sono mesi che non ottiene nessun risultato nei tavoli Ue. Anzi. I ricatti politici e le alleanze sbagliate stanno portando l'Italia ad essere del tutto irrilevante».

A dirlo durante l'iniziativa del Partito Democratico, "L'Europa che vogliamo", a Roma, è stato il deputato salernitano Piero De Luca.

«Sulla riforma del Patto di Stabilità, rischiamo di trovarci in grande difficoltà economica nei prossimi anni. Come se non bastasse, Orban mette veti a più risorse per investimenti e nuovi aiuti all'Ucraina. La verità è che gli amici di Meloni in Europa sono nemici dell'Italia. Se poi guardiamo a cosa il Governo sta facendo in Italia, la situazione è ancora più grave. Sono mesi che la destra non riesce neppure ad avviare l'esame in Parlamento della legge di bilancio, rischiando l'esercizio provvisorio. Una manovra che taglia pensioni e sanità, aumenta le tasse sui prodotti per la famiglia e non affronta il problema dei bassi salari e della perdita di potere d'acquisto. Insomma un disastro totale, cui continueremo ad opporci con forza», ha detto il figlio del Governatore della Regione Campania.

Pronta è arrivata la replica della deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera, che ha dichiarato: «Il Governo Meloni è il primo, dopo lunghi anni, ad aver invertito la tendenza sulla Sanità passando da tagli indiscriminati a maggiori investimenti. Lo dimostrano i 18 miliardi di euro stanziati per il Servizio Sanitario Nazionale nel periodo 2023-2026. E qualcuno oggi ha pure il coraggio di dire che non bastano: stupisce il pulpito dal quale arrivano queste critiche, ossia da chi, fino ad un anno fa, ha appoggiato quei governi che hanno avuto la responsabilità di aver messo il sistema sanitario in ginocchio. Con i nuovi criteri di riparto, inoltre, si è determinato uno spostamento di risorse dalle regioni di centro-nord a vantaggio delle regioni del Sud di circa 220 milioni di euro (Cipess). Un evidente cambio di passo rispetto al passato di cui, come parlamentari eletti al Sud, dovremmo ringraziare e non criticare il Governo Meloni. Fossi, quindi, nell'onorevole De Luca, invece di perdere tempo in critiche senza alcun fondamento, mi preoccuperei piuttosto di come verranno spesi i fondi destinati alla Campania visto che l'attuale governatore, che lui conosce molto bene, con la sua gestione ha portato la sanità regionale allo sfascio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Per Piero De Luca (Pd) il Governo è «del tutto incapace e dannoso». La replica di Imma Vietri Per Piero De Luca (Pd) il Governo è «del tutto incapace e dannoso». La replica di Imma Vietri

rank: 103816109

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...