Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolo della Nocciola, cantiere abbandonato: "dove sono finiti i fondi?", l'interrogazione dell'onorevole Bicchielli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Contrada Monaci, Giffoni Valle Piana, Nocciola, Prodotti tipici, valorizzazione

Polo della Nocciola, cantiere abbandonato: "dove sono finiti i fondi?", l'interrogazione dell'onorevole Bicchielli

Il vice presidente della Camera dei Deputati di Noi Moderati, Pino Bicchielli ha presentato un'interrogazione sul Polo nazionale della nocciola: cantiere fermo da due anni.

Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 18:00:55

Dove sono finiti i fondi per la realizzazione del Polo nazionale della nocciola e della frutta in guscio Made in Italy da realizzarsi in contrada Monaci, alle porte di Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno?

È quanto chiede il vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati Pino Bicchielli che ha presentato un'interrogazione al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste e al ministero delle Imprese e del Made in Italy dopo i ritardi accumulati in questi anni, senza alcuna giustificazione da parte degli enti locali.

"A luglio del 2020 si annunciava la posa della prima pietra del complesso «Polo nazionale della nocciola e della frutta in guscio Made in Italy» da realizzarsi in contrada Monaci, alle porte di Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno; l'evento di inaugurazione ha avuto luogo il 13 luglio 2020 alla presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali. Il progetto si inseriva nel contratto di filiera «Frutta a guscio» finanziato per euro 6.837.742,72 dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, cofinanziato dalla regione Campania ai sensi del decreto ministeriale 1192 del 2016 e smi (IV bando dei contratti di Filiera e di Distretto - Contratto di Filiera Rete Innovazione in guscio approvato in data 26 luglio 2019 CUP CFD4003/05/J88G19000030008), e vede come soggetto promotore Agrocepi, come soggetto proponente «Innovazione Agricola» e soggetto beneficiario Soleo Srl - ha scritto l'onorevole Bicchielli nella sua interrogazione - Il valore del progetto è ampiamente riconosciuta sia con riguardo all'occupazione, sia per la valorizzazione dei prodotti agricoli del territorio, come la nocciola di Giffoni, sia per la previsione di una forte sinergia con i corilicoltori e con le scuole del territorio mediante programmi mirati alla formazione". L'opificio sarebbe dovuto sorgere in circa due anni di tempo su un'area di oltre diecimila metri quadrati ma ad oltre due anni dalla inaugurazione, nell'area del cantiere, dove si sarebbe dovuto costruire l'opificio, le opere risultano appena avviate e, da un controllo dell'area perimetrale esterna, il cantiere risulterebbe in stato di abbandono.

L'interrogazione del deputato Pino Bicchielli trova il pieno sostegno dell'avvocato Silvestro Amodio: «Il rispetto della trasparenza, dell'evidenza pubblica secondo la "diligenza del buon padre di famiglia" nella gestione economica dei fondi pubblici per il buon andamento e per l'imparzialità della Pubblica Amministrazione da molti anni appaiono concetti totalmente estranei in Giffoni Valle Piana in quanto con note scritte prot. n. 9321 del 26.08.2021 e prot. n. 9948 del 13.09.2021 inviate al Sindaco Giuliano avevo già sollecitato chiarimenti sul ritardo dell'opera importante da realizzare in Contrada Monaci per i produttori di nocciole del territorio, ma non ho ricevuto alcuna risposta - ha dichiarato l'avvocato Amodio - Non si comprende con questi ritardi accumulati ingiustificatamente come possa unire produttori e trasformatori in un unico programma coeso ed in un piano di ripresa per dare più valore all'agricoltura locale che soffre un'irreversibile crisi economica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10208104

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...