Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProvincia, Strianese replica all'ANAC: «Difficile programmare dopo riforma Delrio. Il nostro è virtuoso percorso di riequilibrio finanziario»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Provincia, Salerno, ANAC, anticorruzione, programmazione, affidamenti, appalti

Provincia, Strianese replica all'ANAC: «Difficile programmare dopo riforma Delrio. Il nostro è virtuoso percorso di riequilibrio finanziario»

In modo particolare il presidente Strianese ha contestato l’accusa di eccessiva parcellizzazione degli appalti e gli affidamenti diretti: «È necessario contestualizzare le osservazioni fatte dall’Anac: in una provincia estesa come la nostra, sia nelle scuole che sulle strade, questi hanno consentito interventi più rapidi e soprattutto più omogenei»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 agosto 2022 16:55:42

Stamattina, 9 agosto, a Palazzo Sant'Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha incontrato la stampa per illustrare le relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC in merito all'operato della Provincia di Salerno sugli appalti del triennio 2019-2021 di viabilità e edilizia scolastica. Presenti anche i Consiglieri provinciali Giovanni Guzzo, Luca Cerretani, Pasquale Sorrentino, Filomena Rosamilia, Gerardo Palladino e il dirigente Domenico Ranesi.

«Non ci sto, non posso accettare - ha dichiarato - che l'Ente che io guido dalla fine del 2018 possa essere considerato con un operato approssimativo e irregolare nelle procedure di affidamento dei lavori».

E ha assicurato che «Tutte le attività della Provincia di Salerno sono regolarmente improntate ai principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza, principi cardine della nostra azione amministrativa».

In modo particolare il presidente Strianese ha contestato l'accusa di eccessiva parcellizzazione degli appalti e gli affidamenti diretti: «Siamo una Provincia fra le più estese in Italia, con relativa rete viaria e relativi edifici scolastici da mettere in sicurezza. È necessario contestualizzare quindi le osservazioni fatte dall'Anac, che soprattutto dimentica di considerare il principio fondamentale della tempestività. Abbiamo il dovere di tutelare il diritto alla sicurezza sulle nostre strade e nelle nostre scuole in maniera tempestiva. Cosa che noi facciamo in maniera efficace e nel pieno rispetto della trasparenza e del principio di rotazione degli affidamenti. Inoltre sottolineo che è nostra responsabilità rispettare i tempi dei vari finanziamenti come quelli destinati agli istituti scolastici per l'adeguamento delle strutture alla normativa anti Covid, sui quali quindi era necessario intervenire con urgenza». Strianese ha quindi ricordato che è stato ritenuto preferibile suddividere in otto aree il territorio provinciale per tempi ed efficacia per assicurare a tutte le zone «pari opportunità ed adeguamento, altro che artificiosa parcellizzazioni degli interventi!». Mentre, sul mancato principio di rotazione contestato dall'ANAC, il presidente Strianese ha dichiarato di aver annullato tutti gli albi precedenti e favorito il rinnovo delle iscrizioni: «I nostri albi sono sempre aperti».

Infine, in merito alla mancata programmazione, Strianese ha commentato: «Ovviamente era difficile programmare con le casse completamente vuote subito dopo la riforma Delrio che ha tolto alle Province le funzioni fondamentali e i fondi, oltre che le risorse umane. Solo negli ultimi anni, da quando sono Presidente dell'Ente, ho potuto avviare una vera programmazione a mano a mano che sono arrivati i primi stanziamenti regionali e statali».

«La Provincia di Salerno da anni sta facendo incredibili sforzi - ha concluso Strianese - in un virtuoso percorso di riequilibrio finanziario. Presto riusciremo ad assumere personale dopo anni di tagli che non ci hanno permesso di intervenire sulla gravissima carenza di risorse umane. È questo l'Ente che guido e che mi sento di tutelare con grande serenità da ombre e dubbi ingiustificati».

Leggi anche:

Richiamo dell'ANAC alla Provincia di Salerno, Strianese organizza conferenza stampa: «Nostro operato sempre trasparente»

Salerno, consigliere Sonia Alfano: «Richiamo dell'Anac alla Provincia, pronta interrogazione»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100816109

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...