Tu sei qui: PoliticaSalerno, Parco del Mercatello nel degrado. Celano interroga il Sindaco: «Ma i lavori inaugurati l’anno scorso?»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 14:58:37
A Salerno il Parco del Mercatello è invaso dalle erbacce, nonostante i lavori inaugurati nel settembre dell'anno scorso. Per questo motivo, il consigliere comunale d Forza Italia, Roberto Celano, ha inoltrato un'interrogazione al Sindaco, Vincenzo Napoli, che vi riportiamo integralmente di seguito.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Il sottoscritto consigliere Comunale, dott. Roberto Celano,
Premesso che
- in occasione delle festività di San Matteo dello scorso anno (settembre 2022!), il Sindaco, insieme all'assessore all'Ambiente ed altri consiglieri di maggioranza, hanno "inaugurato" l'inizio dei lavori di riqualificazione del Parco del Mercatello, finanziati con i fondi del programma Porr Fers Campania 2014/2020;
- i lavori in questione, che avrebbero dovuto interessare un lotto funzionale per volta, si sarebbero dovuti concludere entro 300 giorni dall'avvio degli stessi;
- è ormai passato un anno e parte del Parco Mercatello è completamente chiuso all'accesso dei cittadini e versa in condizioni di estremo degrado, nel mentre, non solo si registra un ritardo nel cronoprogramma dei lavori, ma gli stessi proseguono estremamente a rilento e, addirittura, appaiono ai più completamente fermi al palo;
- un'Amministrazione seria non può consentire tali ritardi nell'esecuzione di opere per cui sono previsti in sede di appalto i tempi di realizzazione come impegno contrattuale;
- non si può continuare tenersi un polmone verde in una zona fortemente antropizzata della città in una condizione di intollerabile degrado.
TANTO PREMESSO
Chiede per Sapere
- per quale motivo i lavori di recupero e riqualificazione del Parco del Mercatello vanno oltremodo a rilento, tanto da apparire a taluni completamente fermi;
- se i ritardi rispetto al cronoprogramma annunciato sono dovuti ad inadempienze e/o responsabilità della ditta appaltatrice;
- se, invero, i suddetti ritardi sono determinati da inadempienze dell'Ente appaltante;
- nel caso in cui vi siano responsabilità della ditta appaltatrice, quali iniziative ha intrapreso l'Ente al fine di tutelare l'interesse della comunità rispetto ad eventuali inadempienze contrattuali che penalizzano la città;
- quando è prevista la fine dei suddetti lavori e la consegna alla città del Parco riqualificato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105316109
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...