Tu sei qui: PoliticaSalerno, Pessolano (Oltre): "Le Luci d'Artista si accendono ma varie strade restano al buio"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 13:33:25
"Mentre si accendono con grande clamore le Luci d’Artista c’è un’altra parte della città che resta letteralmente al buio". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Per cinque notti nel corso della settimana che sta per concludersi l’area di via Ligea retrostante il campo da calcetto, e le scalinate che conducono al Rione Olivieri, sono rimaste prive di illuminazione pubblica. Una carenza molto grave che impatta sulla qualità della vita dei cittadini e sulla sicurezza dei residenti della zona, ma anche dei tanti visitatori che, specie nel fine settimana, sostano con la propria auto nello spiazzale da cui si dipartono le scalinate. Percorrerle al buio è pressoché impossibile: occorre attivare la torcia dei propri smartphone per ridurre il rischio di inciampare, siccome le condizioni delle gradinate sono, peraltro, molto impervie. Stessa situazione è segnalata anche su altre due popolose strade della città, via Spinosa e via Madonna del Monte. I frequenti ed improvvisi stop all’illuminazione pubblica, però, non si verificano soltanto al centro, ma anche nei quartieri collinari, che già sono su molti fronti particolarmente marginalizzati. E’ il caso di Giovi Bottiglieri, che più volte, negli ultimi giorni, è stata al buio. Un fenomeno, quest’ultimo, di cui non sono ancora ben chiare le cause: guasti ricorrenti o tentativi di piccoli e astuti sabotaggi da parte di qualche operatore? In ogni caso, ancora una volta, dobbiamo constatare l’assenza di quest’amministrazione, che da un lato punta ed investe sull’illuminazione del centro città - ormai solo per due mesi all’anno - dall’altro, lascia al buio interi quartieri della città senza preoccuparsi nemmeno dell’operato di chi presta servizio nel settore della pubblica illuminazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10612102
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...