Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSalerno, Pessolano: «Piazza Cavour, cantieri e container ancora dominano la vista: intervenga l’amministrazione»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

La denuncia del capogruppo di Oltre: disagi e degrado in una delle aree simbolo di Salerno

Salerno, Pessolano: «Piazza Cavour, cantieri e container ancora dominano la vista: intervenga l’amministrazione»

Il consigliere comunale critica duramente l’immobilismo dell’amministrazione comunale. "La piazza, simbolo della città, è ancora prigioniera di cantieri abbandonati e strutture fatiscenti utilizzate come bivacchi". Necessario un intervento immediato per restituire l’area ai cittadini e rilanciare le attività commerciali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 14:20:18

Piazza Cavour, uno degli angoli più iconici di Salerno, resta prigioniera di strutture di cantiere e container che ne deturpano l'immagine, a quasi un anno dalla sospensione dei lavori. A denunciare la situazione è il consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che punta il dito contro l'amministrazione comunale per l'inerzia e il degrado che affliggono la piazza.

"Piazza Cavour è ancora oppressa dai cantieri: è trascorso ormai quasi un anno dallo stop ai lavori eppure la piazza non è stata restituita ai cittadini salernitani. Lo scempio a uno degli angoli più belli della nostra città a causa dell'inerzia dell'amministrazione continua senza sosta", dichiara Pessolano.

Il consigliere evidenzia come l'unico intervento concreto negli ultimi mesi sia stata la liberazione delle due traverse che collegano il Lungomare Trieste con via Roma nei due sensi di marcia. Tuttavia, secondo Pessolano, i problemi principali rimangono irrisolti: "I posti auto presenti al centro della piazza non sono stati ripristinati, la parte centrale pedonale è ancora cancerizzata, e ai lati insistono ancora i containers vista mare impiegati durante la lunga, tumultuosa e inconcludente fase di lavori".

Particolare preoccupazione è espressa per l'uso improprio dei container: "Queste strutture, dotate anche di bagno chimico, stanno iniziando a rappresentare fonte di un serio rischio per la sicurezza e la pubblica incolumità: sono, infatti, spesso, impiegate come bivacco temporaneo da parte di cittadini extra-comunitari e senza fissa dimora".

Pessolano chiede un intervento immediato per liberare l'area e rilanciarne l'utilizzo: "È fondamentale procedere alla liberazione dello spazio di Piazza Cavour, un tempo destinato a parcheggio, per consentire la sosta breve e favorire le attività commerciali della zona, a lungo penalizzate. Al tempo stesso, è necessario rimuovere quanto prima container e barriere di delimitazione dei cantieri dalle altre aree della piazza dove ormai da anni non si compie alcun lavoro".

Il consigliere non risparmia critiche all'amministrazione comunale, sottolineando come l'intera vicenda rappresenti un grave danno per l'immagine di Salerno, specialmente durante eventi di richiamo come le Luci d'Artista 2024-2025. "La città, anche in occasione delle Luci d'Artista, ha offerto, ancora una volta, un pessimo biglietto da visita a tutti coloro che hanno transitato in uno dei suoi punti nevralgici. I cittadini salernitani, al contempo, non possono più usufruire della piazza, che è ancora oltraggiata dalla presenza di un cantiere che è l'emblema del fallimento di un'amministrazione che dimentica i nostri angoli più belli", conclude Pessolano.

La questione di Piazza Cavour resta dunque aperta, tra la frustrazione dei cittadini e le richieste di intervento immediato per porre fine a una situazione che penalizza il cuore della città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10972100

Politica

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...