Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): «Flop di De Luca sui posti di terapia intensiva»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 11:58:09
«Nessuno dei decreti di finanziamento delle singole misure della Missione Salute del Pnrr è stato modificato. Chi oggi attacca i ritardi dimentica di segnalare che a fronte di 2,5 miliardi di euro assegnati all'edilizia sanitaria dall'articolo 20 della legge 67 del 1988 ad oggi risultano programmati interventi per 1,7 miliardi». Lo dichiara, in una nota, la deputata Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali-Sanità della Camera rispondendo al governatore De Luca in merito alle critiche sui presunti tagli alla Regione Campania. «La proposta di rimodulazione dei posti in terapia intensiva si è resa necessaria in quanto alcune Regioni hanno comunicato al Governo di non essere in grado di raggiungere gli obiettivi. In particolare - sottolinea Vietri - la Campania risulta quella con maggiore criticità: ha realizzato solo 281 posti letto in terapia intensiva a fronte dei 499 programmati mentre i posti in terapia semintensiva realizzati sono 256 a fronte dei 406 previsti. Il termine messo è quello finale e consente all'Italia di raggiungere agevolmente gli obiettivi preso atto delle richieste delle Regioni. Le gare sono state già fatte da Consip e tutte le Regioni possono attivare gli acquisti. Nulla vieta alle Regioni quindi di procedere». Vietri, inoltre, ribadisce che «per quanto attiene ai posti letto in terapia intensiva e gli interventi riferiti alla misura 'ospedale sicuro e sostenibile', tali interventi tra i cosiddetti "progetti in essere". In sede di verifica con la Commissione è emerso che molti di tali interventi non erano rendicontabili in quanto realizzati prima del 2020 oppure non rispettavano i vari criteri previsti dal Piano. La Commissione europea ha accolto la proposta di rimodulare la rendicontazione nell'ambito del Pnrr di tali interventi, continueranno ad essere realizzati con i fondi nazionali che già in precedenza garantivano la copertura finanziaria».
Il Governo Meloni, conclude Vietri, «non solo non ha tagliato gli investimenti ma, grazie a questa riprogrammazione, ha evitato l'enorme danno che sarebbe derivato dalla loro permanenza nel Piano in quanto, se fossero risultati inammissibili, la Commissione avrebbe bloccato il pagamento delle rate. Questa è la realtà dei fatti che De Luca finge di non sapere. Altro che denunciarlo in Procura: il governatore dovrebbe ringraziare il Ministro Fitto per l'enorme lavoro che sta facendo per non perdere le risorse e mettere in campo progetti concretamente realizzabili».
Leggi anche:
De Luca contro il Ministro Fitto: «È nemico del Sud. Siamo pronti a denunciarlo alla Giustizia»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106712106
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...