Tu sei qui: PoliticaScuole chiuse, De Luca contro tutti: «Chi protesta sono le "mammine di tendenza". Azzolina? Un pappagallo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 ottobre 2020 16:17:27
Vincenzo De Luca non ha trascurato il tema della scuola nella sua ultima diretta Facebook, rivolgendo pesanti critiche sia al Governo che alla Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina.
«Mi è capitato di ascoltare un'intervista ad una mamma con una bella mascherina di tendenza alla quale veniva chiesto della chiusura delle scuole e lei rispondeva "la mia bambina è venuta da me piangendo dicendo mamma voglio andare a scuola per imparare a scrivere. Credo che sia l'unica bambina al mondo che chiede di andare a scuola con tanto di motivazione, è evidentemente un OGM cresciuta dalla mamma col plutonio», ha esordito il Governatore.
«I ministri stanno sottovalutandolo l'epidemia e continua a perdere tempo prezioso. Inoltre, il Governo non ha rigore, perché molte ordinanze non vengono rispettate.
Sul mondo della scuola, non si può ascoltare un ministro che continua a ripetere a pappagallo "dobbiamo tenere aperto". Ma tenere aperto che cosa? Come si fa con migliaia di contagi a ripetere frasi fatte?
Io ho chiuso per primo le scuole, ho preso le critiche, ma ora tutti i governatori lo stanno facendo. Ho fatto un indagine e i vettori del contagio sono i bambini più piccoli, che sono asintomatici ma diffondono il virus nelle famiglie».
Con la frase «ora tutti i governatori lo stanno facendo», De Luca si riferisce anche a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, che poche ore fa è stato criticato proprio da Azzolina sulla sua decisione di sospendere le attività in presenza negli istituti pugliesi, fatta eccezione per quelle dell'infanzia.
«La Regione Puglia - dice Azzolina - ha sospeso le attività didattiche in presenza definendo "impressionante" il numero dei contagi. Eppure, secondo quanto ci ha comunicato, si tratta di 417 studenti risultati positivi (su una popolazione studentesca di 562 mila). La stessa Regione ha poi ammesso che il problema in realtà non è la diffusione del virus all'interno delle scuole ma l'organizzazione del lavoro della Sanità regionale. Si riaprano al più presto le scuole, evitando conseguenze gravi, presenti e future, per gli studenti e per le famiglie».
Chi non è d'accordo con Emiliano e De Luca è anche il ministro della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone: «Le scuole devono essere l'ultima cosa a chiudere. Abbiamo tenuto i ragazzi a casa nella prima fase dell'emergenza, quando le scuole non erano in grado di garantire il distanziamento, quando avevamo classi pollaio ovunque. Ma ora questa non deve succedere. Emiliano e De Luca hanno sbagliato, potevano fare altro prima di chiudere le scuole».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109130100
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...