Tu sei qui: PoliticaScuole chiuse, Sindaco di Scafati critica De Luca: «Ha preferito la strada più banale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 ottobre 2020 10:59:42
C'è anche il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, tra coloro che criticano la nuova ordinanza del presidente De Luca e, in particolar modo, la decisione di chiudere le scuole per 15 giorni. Attraverso un lungo messaggio pubblicato su Facebook, il primo cittadino ha detto:
«Questa NON soluzione al problema della prevenzione e tutela della salute collettiva non è basata su alcuna evidenza scientifica tant'è che il resto dell'Italia continuerà ad andare avanti. Si era lavorato per mesi, pur nelle difficolta, per garantire l'apertura e il funzionamento delle scuole. I fondi trasferiti in ritardo e le contraddizioni nelle procedure, non avevano fermato i dirigenti e gli insegnanti di buona volontà che hanno creduto nella possibilità di un rientro alla normalità dei nostri figli. E invece di assicurare risultati immediati ai tamponi, aumenti dei posti letto nelle terapie intensive, organizzazione ed efficienza del trasporto pubblico e velocizzazione nelle supplenze (allargando anche agli studenti universitari dell'ultimo anno l'accesso alle graduatorie), si è preferita la strada più semplice e più banale.
Questa soluzione estrema poteva funzionare mesi fa, quando si conosceva poco del virus e delle terapie da adottare, quando regnava la confusione generale, quando il nostro governo ha scelto la strada del lockdown generalizzato. Ma oggi non è prospettabile né percorribile questa strada. Avevo scritto a De Luca per avere strutture per ospitare i positivi asintomatici liberando così posti letto negli ospedali, avevo scritto per la velocizzazione dei tamponi, per gli screening di massa, per l'esercito sul territorio. Le scuole le avremmo potute chiudere anche noi sindaci, in fondo è la cosa più semplice da fare, ma tutti ne pagheremo il prezzo in termini culturali, di prospettive professionali ed economiche.
La nostra amata Campania rimarrà sempre più indietro non avendo la capacità di convivere con il virus pur combattendolo».
«Un buon politico - conclude il sindaco di Scafati - non pensa alle prossime elezioni ma alle prossime generazioni!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103017109
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...