Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Se saremo irresponsabili tra due settimane la Campania chiude». De Luca critica Dpcm: «Zona bianca con questi chiari di luna!»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Campania, coronavirus, contagi, area gialla, De Luca, governo

«Se saremo irresponsabili tra due settimane la Campania chiude». De Luca critica Dpcm: «Zona bianca con questi chiari di luna!»

«Abbiamo avuto un aumento, non straordinario ma sensibile, di contagi. Faccio un appello ai nostri concittadini ad avere il massimo di rigore nei comportamenti. Siamo in zona gialla ma non è un “rompete le righe”. Se avremo comportamenti irresponsabili tra due settimane la Campania sarà chiusa», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 15:47:46

«Abbiamo una situazione francamente imbarazzante, come se non avessimo abbastanza problemi, che sta screditando l'Italia in Europa e nel Mondo. Può succedere di tutto: lunedì e martedì il Presidente del Consiglio si presenterà alla Camera e al Senato per verificare se vi è una maggioranza, dopodiché sapremo qual è il destino del governo italiano».

È con queste poche parole che il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, ha commentato la crisi di governo in atto, per poi passare a parlare del suo ambito governativo.

«In Campania, per quello che ci riguarda, dobbiamo concentrarci su due cose fondamentali: la battaglia contro il Covid-19 con la vaccinazione e la preparazione di idee progettuali per utilizzare i fondi europei con l'obiettivo di creare lavoro per le nostre imprese e per i nostri giovani», ha dichiarato.

E ha aggiunto: «Abbiamo avuto un aumento, non straordinario ma sensibile, di contagi. Faccio un appello ai nostri concittadini ad avere il massimo di rigore nei comportamenti. Siamo in zona gialla ma non è un "rompete le righe". Se avremo comportamenti irresponsabili tra due settimane la Campania sarà chiusa».

«Non dobbiamo esaltarci - ha dichiarato - per il fatto che la Campania rimanga in zona gialla, dobbiamo anzi preoccuparci, perché questo può essere un modo per farci perdere tutto quello che abbiamo realizzato in questi due mesi. Sarebbe necessario prendere un provvedimento unico per tutta l'Italia, salvo la creazione di zone rosse laddove dovesse servire. Apprendiamo addirittura della zona bianca con questi chiari di luna!»

Parlando di vaccinazioni, ha raccontato: «Alla Mostra d'Oltremare abbiamo avuto centinaia di "imbucati": un giornalista RAI, ad esempio, si è presentato quale medico ma è stato sgamato ed invitato ad andarsene».

Quindi, ha elogiato il lavoro fatto finora: «La Campania ha ricevuto stamattina 109mila vaccini. Abbiamo un tasso di somministrazione dell'85,5%: siamo la prima regione d'Italia. Avremo entro gennaio complessivamente 340mila vaccini (prima dose e seconda dose), che ci servono soltanto per circa 170mila cittadini campani (personale medico sanitario e le RSA)».

«L'obiettivo che abbiamo è quello di fare 4 milioni e 200mila cittadini campani, ma con i vaccini che ci hanno fornito non bastano. Per febbraio avremo messo in sicurezza gli ospedali, ma dal punto di vista della popolazione campana siamo a livelli ancora limitati. Il mio obiettivo è quello di fare della Campania la prima Regione d'Italia ma anche d'Europa a uscire dall'epidemia. Chiaro?».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108914106

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...