Tu sei qui: PoliticaSi rafforza il progetto politico di M3V in Campania: al via la campagna #IoNonMiVaccinoPerchè
Inserito da (Admin), venerdì 19 marzo 2021 11:15:50
"Dobbiamo iniziare una grande rivoluzione, che ci permetterà di esprimerci come persone fisiche e spirituali. Il nostro è un compito importante e di alto livello e dobbiamo impegnarci per realizzarlo. Ci troviamo in una battaglia senza fucili ed armi, fatta di comunicazione e notizie che portino pace e speranza verso tutti i cittadini, su cui incombono cattivi presagi perpetrati attraverso una costante narrazione, basata su quel "principio di precauzione ad oltranza" (in ambito medico) che si è sostituito alla vera prevenzione. Dobbiamo portare a conoscenza la verità, perché solo la vera cultura toglie ogni paura e crea nuova consapevolezza".
Questo il fulcro dell'intervento del Dott. Pasquale Aiese, medico epidemiologo e candidato M3V a Sindaco per la città capoluogo della Campania, durante la riunione di martedì scorso, 16 marzo, del coordinamento M3V Campania al Centro Direzionale di Napoli.
"All'orizzonte vedo soltanto due strade da percorrere: la prima è diffondere a più gente possibile la conoscenza dei meccanismi reali di ciò che consideriamo salute e quanto chiamiamo malattia. Un livello che i media occultano sistematicamente, ponendo l'accento soltanto su strategie verticali, imponendo cure sperimentali che i cittadini subiscono da cavie umane ignare. La seconda è l'autodeterminazione, tornare al diritto naturale e alle leggi scritte, per tutelare l'umanità da ingiustizie, sopraffazioni, dittature, campi di confino e lager. Ossia quanto un sistema corporativo, che non si identifica nel sentimento patriottico di noi italiani, sta oggi costruendo ai nostri danni. Non abbiamo altra possibilità di azione. Lo facciamo per i nostri cari e i nostri figli. Lo facciamo perché un giorno la storia ci giudicherà!"
Rare, secondo Aiese, sono le forze politiche ed associazioni che possono concretamente aiutare i cittadini a far valere i propri diritti, da Sara Cunial a M3V, dall'associazione ComiCost, con cui collabora, a "1000 Avvocati per la Costituzione" con gli avvocati Corrias e Scifo.
Visitando il sito di M3V e la pagina Facebook Simpatizzanti M3V Campania (https://www.facebook.com/M3VCampania) si capisce subito che la comunicazione politica di M3V è semplice e mirata, basandosi anche sui video di 100 Giorni da Leoni (programma di Riccardo Rocchesso e Luca Teodori, segretario nazionale M3V) e sui quelli dello stesso Dott. Aiese e del Dott. Giovanni Moscarella (biologo e tra i coordinatori di M3V Campania), pensati per informare senza censure e catalizzare l'attenzione dei più consapevoli.
L'obiettivo di M3V Campania è quello di coinvolgere le persone risvegliate, che hanno intuito cosa sta davvero accadendo. Il Covid non è un'emergenza sanitaria, ma soprattutto politica. Un "grande reset" planetario, che implica nel nostro Paese anche il fallimento di piccole-medie imprese ed un impoverimento generale.
M3V è un partito politico che aspira ad una vera rivoluzione spirituale, attraverso attivisti amanti di libertà e verità. L'obiettivo è mettere al centro le persone nella loro totalità psico-fisica ed emozionale. Realizzare finalmente una politica intesa come bene comune, che valorizzi la dignità umana.
"Siamo tutti chiamati per portare avanti un progetto nuovo. Siamo pionieri del cambiamento e dobbiamo iniziare un nostro percorso" chiosa il Dott. Moscarella.
"Ecco perché è fondamentale capire le proposte M3V e farle vostre - esorta Giovanni Tolino, economista e coordinatore M3V per la Campania - Illustrate tutto in maniera dettagliata, per creare un gruppo unito, con attivisti che capaci di azioni mirate e coordinate. La comunicazione deve essere in grado di far comprendere anche i meccanismi della finanza internazionale, sconosciuti a tanti, in grado di muovere interessi enormi. La gente deve sapere, dobbiamo informarla".
Oltre che sui vari siti e canali legati a M3V e sulla pagina Facebook Simpatizzanti M3V Campania (https://www.facebook.com/M3VCampania), la comunicazione di M3V Campania sarà presto anche nelle strade, con stand informativi, per far crescere la consapevolezza e comunicare il proprio progetto politico. Non solo a Napoli, ma anche a Salerno e nelle altre città campane.
In foto i punti salienti del progetto politico M3V e i motivi per NON vaccinarsi.https://www.movimento3v.it/2020/12/29/io-non-mi-vaccino-perche/
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109322101
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...