Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà: il Comune di Castel San Giorgio in prima linea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Castel San Giorgio, Provincia di Salerno, Sostegno, Politiche sociali

Sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà: il Comune di Castel San Giorgio in prima linea

La sindaca Paola Lanzara: "Aiutiamo tutti. Nessuno rimarrà indietro"

Inserito da (Admin), venerdì 22 gennaio 2021 12:40:25

Prosegue il lavoro del sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, e dell'assessorato alle Politiche sociali, guidato da Antonia Alfano, con una programmazione orientata su tre direttrici principali: sostegno alle famiglie, inclusione e contrasto alla povertà. Diversi sono gli interventi in campo volti innanzitutto a potenziare i servizi già attivi.
Il Nido "Giancarlo Siani" aumenta la recettività da 25 a 35 bambini, in aggiunta alla sezione primavera di Castelluccio; analogo aumento si registra sul servizio di consegna di beni di prima necessità effettuato in collaborazione al Banco alimentare Onlus, portando gli utenti da 100 a 150. Proprio per gli utenti del Banco Alimentare sarà attivato inoltre il buono "Pizza Sospesa" un voucher utilizzabile per l'acquisto di pizze nei locali convenzionati del territorio, un modo per sostenere il comparto della ristorazione duramente colpito dalla pandemia e offrire un'occasione di convivialità alle famiglie.

Entro questo saranno attivati, inoltre, i progetti di utilità sociale ai percettori del reddito di cittadinanza. Uno strumento di sostegno al reddito che genera anche un contributo alla collettività attraverso progetti orientati al sostegno dei minori, dei disabili e alla gestione del verde pubblico.
Sempre sul versante dell'inclusione sociale sono stati programmati due centri diurni presso i locali di Villa Calvanese rivolti a minori ed anziani. Compatibilmente con l'evoluzione del quadro pandemico si prova a ricostruire un senso di comunità logorato negli ultimi mesi costruendo occasioni di sociali rivolte alle fasce più colpite anche sul piano psicologico ed emotivo da una prolungata condizione di isolamento.

Insomma, il Comune di Castel San Giorgio si vuole far trovare pronto quando verrà il momento della ripresa, senza dimenticare le fragilità che persistono.
Il sindaco Lanzara e l'assessore Alfano tendono a rimarcare proprio il ruolo delle politiche sociali nell'emergenza sanitaria. "Il contatto diretto e costante con i nostri concittadini è sempre stata la cifra del mio impegno politico, per questo sento con forza l'esigenza di rafforzare gli interventi di welfare locale, perché al crescere delle disuguaglianze deve crescere la nostra funzione nella società. Il comune deve porsi al centro di una rete sociale composta da enti ed associazioni del volontariato laico e religioso per ricucire le fratture ma al tempo stesso costruire nuove occasioni di sviluppo. Perché quando ci lasceremo il virus alle spalle non possiamo correre il rischio di dover ricostruire sulle macerie", ha detto il sindaco.
Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'assessore Alfano: "Negli ultimi mesi, gli uffici e l'amministrazione tutta sono stati chiamati ad incrementare gli interventi di sostegno in atto, nuove povertà si aggiungono a situazioni di sofferenza pregresse, una richiesta d'aiuto spesso silenziosa e per questo difficile da gestire, come ci dimostra il tragico lutto dei giorni scorsi. Si è innescato un pericoloso vortice di sfiducia che colpisce tutta la nostra comunità e noi dobbiamo avere la capacità di costruire, a tutto ciò, un argine sicuro, essendo il principale punto di riferimento dei i cittadini".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10165101

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

Salerno. Ferrante (Mit): "Porto realtà strategica, investiamo nel suo rilancio"

"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...

Caos multe a Pagani, la consigliera comunale Anna Rosa Sessa: “Il Comune invii l’avviso pre-ruolo prima delle ingiunzioni. Si faccia chiarezza su tutte le anomalie”

Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...