Tu sei qui: PoliticaStop al terzo mandato: De Luca attacca il Governo, Forza Italia Salerno risponde
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 13:55:03
Ieri, 9 gennaio, il Governo Meloni ha deciso di impugnare la legge regionale della Campania che avrebbe consentito al governatore uscente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma è stata portata all'attenzione della Corte Costituzionale su proposta del ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, durante una riunione del Consiglio dei Ministri caratterizzata da assenze importanti, tra cui quelle di Salvini, Tajani e Piantedosi.
In una mossa che ha suscitato attenzione, la Lega ha scelto di astenersi dal voto. Il partito, infatti, deve fare i conti con il precedente di Luca Zaia, attualmente al suo terzo mandato in Veneto.
Non si è fatta attendere la replica del governatore campano, che ha citato Giovanni Paolo II durante una conferenza stampa: "Non abbiate paura. Hanno forse paura di De Luca, degli elettori. Aprite il cuore alla speranza e date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati".
De Luca ha definito la decisione del Governo come un atto "contra personam", sostenendo che il principio costituzionale di uguaglianza sia stato calpestato: "Nel nostro caso, la legge non è uguale per tutti. È qualcosa di vergognoso".
Nonostante l'impugnazione, De Luca ha confermato la sua determinazione a proseguire il proprio percorso politico: "Per me non cambia nulla, vado avanti. La mia posizione non si modifica di una virgola e non si modificherà", ha dichiarato, sottolineando che il suo impegno rimane focalizzato sui problemi concreti delle famiglie e della povera gente, piuttosto che su ambizioni politiche a livello nazionale.
Il coordinamento provinciale di Forza Italia, attraverso un comunicato stampa firmato dal segretario provinciale Roberto Celano, ha replicato duramente alle parole del governatore De Luca, definendo la sua conferenza stampa "farneticante".
"Si atteggia a vittima, ma le uniche vittime sono i cittadini campani, privati del diritto di cura e vessati da una tassazione esasperante per una gestione vergognosa, clientelare e personalistica", si legge nel comunicato.
Forza Italia ha elogiato la decisione del Governo di impugnare una norma definita "palesemente incostituzionale", sottolineando che l'azione è stata intrapresa senza considerazioni di convenienza politica: "Non impugnando, con tre candidati, il centrodestra avrebbe agevolmente vinto".
Il comunicato evidenzia inoltre che anche il Partito Democratico, a cui De Luca appartiene e nel quale suo figlio è parlamentare, si è schierato contro il terzo mandato.
"Se vuole davvero rimettersi, come dice, alla decisione del popolo, invece di fare chiacchiere, si dimetta immediatamente, convochi le elezioni e si candidi", conclude il segretario Roberto Celano.
La vicenda si infiamma ulteriormente, aprendo un nuovo capitolo dello scontro istituzionale e politico tra il Governo centrale, la Regione Campania e le forze politiche in campo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10423108
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...