Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVACCINI, BISOGNA SEGUIRE LA CIRCOLARE MIUR-MINISTERO DELLA SALUTE: BASTA STRUMENTALIZZAZIONI

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

L'ON. VIRGINIA VILLANI (M5S) REPLICA ALL'ANP

VACCINI, BISOGNA SEGUIRE LA CIRCOLARE MIUR-MINISTERO DELLA SALUTE: BASTA STRUMENTALIZZAZIONI

Con l’imminente avvio delle attività didattiche il tema dei vaccini ha riaperto il dibattito sulle diverse responsabilità. In merito è stata emanata una circolare che offre alle scuole nuove indicazioni operative relative all’anno scolastico 2018/2019

Inserito da (admin), venerdì 31 agosto 2018 16:47:12

"Ha fatto discutere molto la posizione dell'ANP che, nella persona del suo presidente Antonello Giannelli, ha dichiarato che i dirigenti scolastici non seguiranno le indicazioni fornite nella circolare Miur-Ministero della Salute, in quanto nella medesima si indica che, in merito all'obbligo vaccinale, sarà sufficiente l'autocertificazione da parte dei genitori, mentre nelle legge Lorenzin era prevista la presentazione della documentazione dell'ASL. A seguito di un incontro con i sindacati, il ministro Marco Bussetti ha tuttavia chiarito che eventuali responsabilità connesse ad autocertificazioni non veritiere da parte dei genitori ricadranno esclusivamente sugli autori delle stesse e non sulla dirigenza scolastica - dichiara la Portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Virginia Villani - Pertanto, è bene precisarlo, in attesa del completamento dell'iter legislativo che condurrà alla istituzione dell'anagrafe nazionale vaccini, la circolare suddetta mantiene la propria validità e i genitori potranno presentare le autocertificazioni, consapevoli del fatto che le dichiarazioni mendaci saranno perseguite penalmente. Senza voler mettere in dubbio la necessità di garantire a tutta la popolazione la necessaria copertura vaccinale prevista dalla legge, mi sembra opportuno osservare tuttavia che la presa di posizione dell'ANP, potrebbe determinare il grave e fondato rischio di creare situazioni di disparità di trattamento da parte delle singole istituzioni scolastiche nei confronti degli alunni, nella misura in cui viene deliberatamente minacciato il mancato accoglimento degli iscritti qualora non si presentasse idonea certificazione ASL da parte dei genitori. Il tutto senza dimenticare che l'inosservanza della circolare, potrà esporre i singoli dirigenti scolastici al rischio di conseguenze sotto il profilo disciplinare, oltre che assumere un ruolo essenziale in eventuali giudizi instaurati nei loro confronti, da parte dei genitori - spiega l'On. Villani - La circolare, tra l'altro, risulta assolutamente coerente con i principi di semplificazione amministrativa volti a riformare la Pubblica Amministrazione e farla funzionare in maniera più efficace e trasparente, l'azione del governo infatti, tende ad evitare di imporre appesantimenti burocratici in capo alle famiglie, e alle segreterie scolastiche".

 

Inoltre, la deputata Virginia Villani prosegue: "Le criticità presentate dalla legge Lorenzin sono oggettive e note a tutti, laddove attribuiva alle scuole la responsabilità dei controlli e vietava la frequenza a scuola di alunni non in regola con le vaccinazioni. L'allontanamento dalla scuola, da parte di alcuni dirigenti scolastici, dei bambini non in regola talvolta è stato un fatto doloroso oltre che una vera e propria negazione del diritto all'istruzione - spiega l'On. Villani - La circolare in questione, a mio parere, modificando solo in parte la norma, non inficia la tutela della salute pubblica ma consentirà ai bambini di frequentare le scuole senza la paura di essere allontanati. E' stato un grosso errore attribuire alla scuola e ai Dirigenti scolastici la responsabilità di controllare l'avvenuto adempimento degli obblighi vaccinali e la responsabilità di escludere dalla frequenza della scuola dell'infanzia o primaria i bambini non in regola, determinando una grave lesione del diritto allo studio e causando forti tensioni nei rapporti scuola-famiglia e un insopportabile appesantimento del lavoro delle segreterie scolastiche che in moltissimi casi operano già con organici ridotti. E' giusto che ognuno si assuma le proprie responsabilità per la parte di sua competenza: al dirigente scolastico spetta l'obbligo di assicurare e garantire il diritto allo studio e alla formazione, mentre la tutela della salute afferisce alla sfera di responsabilità dei medici o delle ASL (In Campania, a Salerno, a Napoli come in tutta Italia) che devono intervenire e organizzarsi in maniera più funzionale".

 

Infine, precisa l'On. Villani: "Per quanto riguarda i bambini immunodepressi o non vaccinabili per motivi di salute, sono certa che sarà cura, come è sempre stato, dei dirigenti scolastici e dei docenti, in collaborazione con le famiglie, trovare tutte quelle modalità di inserimento e di accoglienza che possano garantire la tutela della loro salute e della loro serenità consapevoli come siamo che i bambini, molto spesso, oltre alla scuola hanno altre occasioni di crescita e di incontro anche in luoghi non sempre così protetti - conclude la deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani - E' solo attraverso il dialogo e la serena e aperta collaborazione scuola - famiglia che problemi così importanti e delicati potranno essere affrontati mantenendo le relative responsabilità sui vari soggetti. Alla luce di quanto espresso, ritengo inopportuno l'invito di ANP a non rispettare una Circolare ministeriale così importante e ricordo ai dirigenti che vorranno seguire questa illegittima decisione, che saranno passibili di provvedimenti da parte delle autorità competenti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102811102

Politica

M5S, Villani e Cammarano: “Incendio ex impianto Helios di Scafati, servono interventi immediati”

«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Piero De Luca: “Guida autorevole per un territorio strategico”

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Il sindaco del capoluogo ha battuto alle elezioni del 6 aprile 2025 lo sfidante del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, raccogliendo l'eredità del dimissionario Franco Alfieri. L'insediamento ufficiale si è tenuto questa mattina, lunedì 7...

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

Cammarano (M5s): “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

"Questa mattina ho chiesto al presidente De Luca di intervenire sulle gravi criticità che affliggono il presidio ospedaliero di Roccadaspide. L'ospedale, punto di riferimento imprescindibile per l'intera Valle del Calore, versa in una situazione di estrema difficoltà. La cronica carenza di personale...