Tu sei qui: PoliticaVaccini distribuiti secondo il Pil, Vincenzo De Luca commenta la proposta della Moratti: «Siamo a un passo dalla barbarie»
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 12:18:28
Vaccini anti-Covid distribuiti con priorità alle regioni con maggior densità abitativa, più mobilità, fortemente colpite dall'epidemia e che contribuiscono in modo significativo al Pil. Quindi a una regione come la Lombardia.
È la richiesta che Letizia Moratti, neoassessore alla Sanità e vicegovernatore della Lombardia, ha presentato al commissario straordinario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri.
Il documento sarà discusso in una conferenza Stato-Regioni. Ma il ministro della Salute Roberto Speranza sembra aver già precisato la sua contrarietà.
«Tutti hanno diritto al vaccino indipendentemente dalla ricchezza del territorio in cui vivono — ha scritto su Twitter, senza citare Moratti, ma con un chiaro riferimento alla sua dichiarazione —. In Italia la salute è un bene pubblico garantito dalla Costituzione. Non un privilegio di chi ha di più».
Il presidente lombardo Attilio Fontana invece difende la richiesta: «Le integrazioni mi sembrano estremamente coerenti e logiche e ascolteremo cosa ne pensa Arcuri».
«Ci sono mattine in cui ti possono cadere le braccia. Il tuo Paese in preda a una crisi politica difficile da decifrare e nel momento sbagliato. La tua Regione che chiede l'assegnazione dei vaccini in base al Pil», ha commentato invece il sindaco di Milano, Beppe Sala.
Anche il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha espresso la sua opinione in merito, definendo «le affermazioni della Moratti a un passo dalla barbarie».
«Leggo con sconcerto le affermazioni della signora Moratti a sostegno di una distribuzione di vaccini legata al Pil delle diverse regioni. Si fa fatica a credere che si possa subordinare l'uguale diritto alla vita di tutti, a dati economici. Si direbbe che siamo a un passo dalla barbarie. La signora Moratti è persona intelligente e civile. Mi auguro che voglia chiarire che si è trattato di un'affermazione non meditata, che non risponde alle sue convinzioni», ha scritto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108714105
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...
Negli ultimi giorni, numerosi cittadini di Pagani hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento legate a sanzioni amministrative, generando confusione e preoccupazione in città. A intervenire sulla questione è la consigliera comunale di opposizione, Anna Rosa Sessa, che invita l'amministrazione comunale a...