Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: SportLa Salernitana perde anche il derby: la Juve Stabia vince 1-0

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Sport

Derby amaro per i granata

La Salernitana perde anche il derby: la Juve Stabia vince 1-0

Nel derby campano la squadra di Pagliuca si impone 1-0 con un gol di Fortini. I granata, in dieci dal 44’, non riescono a reagire e scivolano verso la retrocessione. L’ombra dell’esonero su Breda, incapace di dare una svolta alla stagione

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 09:38:29

di Vincenzo Milite

Notte buia per la Salernitana, che cede alla Juve Stabia con un punteggio di 1-0, affondando ulteriormente nel baratro. Ancora una volta, le scelte di Breda si rivelano errate: la squadra concede un tempo agli avversari e poi reagisce solo quando gli schemi saltano, ma ormai è troppo tardi. Breda, sempre in confusione, non riesce a trasmettere una mentalità vincente ai giocatori, che scendono in campo con un atteggiamento già sconfitto. Un cambio tecnico a questo punto sarebbe opportuno per tentare l'impresa nelle ultime sei partite.

La cronaca:
Breda schiera la squadra con un 3-4-2-1, con la novità di Njoh a sinistra e Ruggeri che sostituisce l'infortunato Bronn in difesa. A destra, Stojanovic prende il posto di Ghiglione. In attacco, Tongya e Verde supportano Cerri. Anche il tecnico della Juve Stabia schiera la squadra con un 3-4-2-1, con Bellich a guidare la difesa e Candellone e Piscopo che affiancano Adorante in attacco.

La Juve Stabia parte forte, sostenuta da un pubblico entusiasta. La Salernitana fatica a resistere all'assalto stabiese, e Breda decide di arretrare Tongya a centrocampo, passando di fatto a un 3-5-2. La Salernitana si fa vedere nell'area stabiese solo al 23', con una solitaria azione di Soriano che crossa, costringendo la difesa avversaria a spazzare con affanno. Sul capovolgimento di fronte, Fortini si trova davanti al portiere granata, ma calcia alto.

Al 30', la Juve Stabia reclama un calcio di rigore per un tocco di mano in area da parte di Cerri, ma l'arbitro lascia correre. Pochi minuti dopo, sono i granata a protestare per un fallo di Mussolini su Cerri. Al 44', il derby si fa teso: l'arbitro espelle Njoh per doppia ammonizione. Si chiude così il primo tempo sullo 0-0.

La ripresa inizia con la Salernitana che sostituisce Verde con Corazza. La Juve Stabia accelera per cercare il vantaggio, che arriva al 53' con Fortini, bravo a sfruttare un cross di Piscopo. Nonostante l'inferiorità numerica, la Salernitana reagisce: Tongya crossa basso, ma Cerri, pronto a colpire, viene murato da Bellich. Breda effettua un secondo cambio, inserendo Ghiglione al posto di Stojanovic.

Pochi minuti dopo, Ghiglione mette in area un bel cross, ma Corazza manda alto. Al 69', anche Pagliuca effettua cambi: fuori Piscopo e Leone, dentro Meli e Louati. Al 72', Christensen si fa sfuggire il pallone su un cross di Buglio, ma Ferrari riesce a liberare. Al 75', la Salernitana sembra pareggiare con Ferrari, ma il VAR annulla il gol per un fallo di mano dello stesso giocatore.

Al 78', l'arbitro Marchetti ristabilisce la parità numerica espellendo Louati per un fallo pericoloso su Tongya. Breda cerca il pareggio e inserisce Raimondo per Ruggeri. Pagliuca risponde con Rocchetti e l'ex Maistro al posto di Fortini e Adorante. Al 88', Breda tenta il tutto per tutto con Guasone, che si piazza in attacco accanto a Cerri, ma senza risultati positivi.

L'arbitro fischia la fine dopo 5 minuti di recupero, mettendo fine al derby, che si aggiudica la Juve Stabia, sempre più in corsa per i playoff promozione in Serie A. La Salernitana, invece, sprofonda in classifica e, con sole sei partite rimaste alla fine della stagione, sembra avere un piede e mezzo in Serie C.

Sabato prossimo, 12 aprile, all'Arechi arriverà il Sud Tirol, guidato in panchina dall'ex Castori.

Il tabellino:

Juve Stabia - Salernitana 1-0

Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Mussolini, Leone (26′ st Louati), Buglio (45′ st Varnier), Fortini (40′ st Rocchetti); Piscopo (25′ st Meli), Candellone; Adorante (40′ st Maistro). A disp: Matosevic, Quaranta, Baldi, Gerbo, Maistro, Mosti, Dubickas, Sgarbi. All: Pagliuca.

Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri (39′ st Raimondo), Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic (21′ st Ghiglione), Zuccon, Soriano, Njoh; Verde (1′ st Corazza), Tongya (44′ st Guasone); Cerri. A disp: Corriere, Sepe, Nunziata, Caligara, Girelli, Hrustic, Tello, Fusco. All: Breda.

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido (Tegoni/Giuggioli). IV uomo: Mastrodomenico. VAR: Ghersini (Baroni).

Note: Marcatore: 9′ st Fortini. Angoli: 5-4; Ammoniti: Soriano (S), Buglio (JS); Espulsi: Njoh (S), Louati (JS); Recupero: 2′ pt, 5′ st; Spettatori: 6840.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10456102

Sport

CrossFit Salerno, Gerardo Valentino Acito conquista l’oro nella categoria -65 kg alla regionale FIPE di Avellino

Una pedana, tre alzate e un cuore che pesa più di qualsiasi bilanciere. Gerardo Valentino Acito, salernitano classe ‘90, ha conquistato la scena alla Gara Regionale di Parapowerlifting targata FIPE, andata in scena lo scorso weekend al Country Sport di Avellino. L'atleta della ASD CrossFit Salerno, guidato...

Salernitana, tributo ad Antonio Candreva: una carriera tra classe, passione e applausi

Nel prepartita di Salernitana-Südtirol, lo stadio Arechi è stato teatro di un momento molto emozionante. Antonio Candreva, accolto con un lungo applauso dai presenti, ha ricevuto un omaggio speciale da parte del presidente Danilo Iervolino e dell’amministratore delegato Maurizio Milan. Una fotografia...

Esordio vincente di Marino sulla panchina granata, che ora intravede la luce

di Vincenzo Milite Pasquale Marino debutta sulla panchina granata, regalando una vittoria che vale oro. La Salernitana scende in campo con il giusto atteggiamento e con i giocatori nei loro ruoli naturali, conquistando così un successo fondamentale per la classifica. È essenziale mantenere questa continuità...

Calcio, Salernitana: apertura straordinaria per i biglietti del prossimo match

L’U.S. Salernitana 1919 ha comunicato ai tifosi che, in vista della partita casalinga contro il Südtirol in programma sabato 12 aprile alle ore 15, il botteghino 1 dello Stadio Arechi sarà eccezionalmente aperto nella giornata di venerdì 11 aprile dalle 9:30 alle 12:30. Questa apertura straordinaria...

La Genea Lanzara batte Carpi ma non basta: sarà costretta ai playout

Dinanzi ad una Palestra Palumbo gremita più del solito, la Genea Lanzara si aggiudica un bel successo contro Carpi, maturato col punteggio finale di 28-26 al termine di una gara vibrante. Un successo, tuttavia, un po' amaro per capitan Milano e compagni: nonostante la vittoria ai danni dei carpigiani...