Tu sei qui: Storia e StorieAntonella Valitutti è Euridice al teatro “La Mennola” di Salerno
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 novembre 2021 10:56:14
Salerno - "Capirà", con l'attrice Antonella Valitutti in scena sabato 27, alle ore 21.00 e domenica 28, alle ore 19.00, presso il teatro La Mennola di Salerno. Ritorna dopo il successo di questa estate lo spettacolo che porta la firma registica di Antonello De Rosa, che non smette la collaborazione con il piccolo teatrino salernitano, nonostante i numerosissimi impegni. "E' un luogo familiare - dice - torno sempre con affetto da Flavio, qui i miei spettacoli vengono rodati. Da qui capisco se possono essere distribuiti sul territorio". Il regista Antonello De Rosa permette al mito di Orfeo ed Euridice di rivivere in chiave moderna e l'interpretazione intensa della Valitutti, fa del monologo un'avvincente ricostruzione di ciò che è stato ma di ciò che è ancora.
Il testo è collocato nella luce fioca di una imprecisa casa di riposo, tra gente che cammina, sfiorandosi, urtandosi, con sguardo bieco e sospettoso. In questa atmosfera si svolge l'appassionato ed intenso legame d'amore tra Orfeo ed Euridice.
Il racconto della risalita, il racconto della passione, il racconto dell'amore.
Sarà lei, Antonella Valitutti a vestire i panni di Euridice e a raccontarci tutto quello che succede. Sarà lei ad evocare le ricorrenti fiammate di un erotismo travolgente. Euridice arde per il proprio uomo, la passione la ingabbia come una grande onda che a tratti la solleva ed in altri la sprofonda irrompendola sulla riva.
Euridice ha deciso: Non è Orfeo che si è girato per troppo amore, come hanno detto, ma Euridice che l'ha chiamato con voce sicura, ben sapendo che non avrebbe resistito.
Una regia che mette in evidenza la forza fisica, la forza linguistica, ma soprattutto la forza straordinaria del silenzio, la forza dell'amore in un'interpretazione attoriale di rilievo. Un fine settimana all'insegna del teatro della parola, quella parola che ridona forza al mito e all'immaginario culturale.
(Foto di copertina: Valerio Lorito)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10977101
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...
Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...
Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...
Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...