Tu sei qui: Storia e StorieIl Gruppo Arechi incanta al matrimonio di Federica Pellegrini
Inserito da (Admin), martedì 30 agosto 2022 16:18:02
La band campana ha partecipato al matrimonio dell'anno a Venezia regalando musica e tanto divertimento alla "Divina" e ai suoi ospiti. Una stories sul profilo ufficiale della "Divina", visualizzata da milioni di fans in tutto il Mondo, dopo l'indimenticabile matrimonio celebrato a Venezia e dove il Gruppo Arechi ha incantato sposi ed ospiti illustri con il loro inconfondibile sound.
La band, originaria di Salerno e fondata dai fratelli Danilo e Paolo Gloriante, ha accompagnato il party della campionessa al Jw Marriott Venice Resort situato all'Isola delle Rose. Ben otto sono stati gli elementi scelti per accompagnare il matrimonio dell'anno. Due splendide voci e due soliste d'eccezione rispettivamente sassofonista e violoncellista assieme al violino, accompagnati da chitarra, basso e batteria, questi gli strumenti protagonisti della formazione musicale del Gruppo Arechi live band.
Un repertorio che ha spaziato su vari generi per una bellissima festa improntata sul divertimento e con la classe indiscutibile firmata da Enzo Miccio. E' stato, infatti, proprio il celebre wedding planner a selezionare il Gruppo Arechi per il matrimonio di Federica Pellegrini e Matteo Giunta; così come quello del calciatore della Nazionale e della Fiorentina Gaetano Castrovilli e dell'ex Miss Italia Rachele Risaliti celebrato lo scorso giugno a Firenze. "Non smetteremo mai di ringraziare Enzo Miccio che ha creduto in noi - dice orgoglioso Danilo Gloriante, leader e fondatore del Gruppo Arechi - permettendo di esibirci davanti ad una straordinaria platea. E' stato un onore e vanto essere riusciti a far divertire ed intrattenere una straordinaria campionessa quale è Federica Pellegrini, persona solare e brillante, e suo marito Matteo Giunta. Oltre ai tanti ospiti di prestigio presenti all'evento che hanno partecipato con grande entusiasmo sin dalle prime note alla nostra esibizione". Il Gruppo Arechi vanta innumerevoli elementi di grande professionalità capaci di emozionare ogni tipo di pubblico durante gli eventi. Tra le tante esibizioni, lo scorso maggio il Gruppo Arechi ha "firmato" anche l'intrattenimento musicale della festa di addio al Napoli Calcio di Lorenzo Insigne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105043103
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...
Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...
Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...
Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...