Tu sei qui: Storia e StorieMielePiù a Salerno festeggia i suoi primi 15 anni
Inserito da (Admin), sabato 11 settembre 2021 19:30:45
"Oggi è un giorno importante per tutti noi di MielePiù: 𝟭𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗳𝗮, da questa porta entrò il nostro primo cliente di Salerno, fu emozionante, fu un traguardo, fu un nuovo punto di partenza. Oggi dopo 15 anni, dopo migliaia e migliaia di persone, ripensare ai loro sorrisi mentre escono da questa porta, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑒𝑙𝑖𝑛𝑒...🎂
Buon Compleanno MIELEPIU'!" Con questo post l'azienda MielePiù SPA, ha annunciato sulla propria pagina social l'importante anniversario.
Una storia iniziata più di 70 anni fa, ad Atripalda in provincia di Avellino, e che unisce innovazione e tecnologia senza mai dimenticare la lunga tradizione di affidabilità e di cura del cliente. L'azienda, ancora oggi familiare, è giunta alla sua terza generazione e con i suoi due showroom rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nella distribuzione di arredo bagno, idraulica, impiantistica e architettura sanitaria.
Le due strutture (ad Atripalda e a Salerno) hanno un bassissimo impatto energetico grazie agli impianti fotovoltaici che diminuiscono drasticamente le emissioni di CO2 nell'ambiente. MielePiù rappresenta le migliori marche italiane, per una "scelta infinita" di prodotti tra pavimenti e rivestimenti, marmi, mosaici, parquet, vasche, docce, arredo bagno, wellness, bagno sicuro per anziani o disabili, termoidraulica, climatizzazione e soluzioni per il risparmio energetico e per la sanificazione degli ambienti.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale: https://www.mielepiu.com/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108912108
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...
Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...
Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...
Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...