Tu sei qui: Storia e StorieMorte Monica Vitti, cordoglio di Vincenzo Salemme in un post che ne traccia il ricordo
Inserito da (Admin), mercoledì 2 febbraio 2022 17:37:55
La morte dell'attrice italiana Monica Vitti ha rattristato tutto il mondo del grande cinema italiano.
L'attore napoletano Vincenzo Salemme, che proprio con la Vitti ha mosso i suoi primi passi artistici, è stato raggiunto dalla notizia mentre era in viaggio.
Questo il suo accorato ricordo: «Sono in treno, in viaggio verso Torino, mi ha appena chiamato una mia amica per dirmi che ci hai lasciati per sempre. Specifico "per sempre" perché da tanti, troppi anni, eri sospesa nei nostri cuori, c'eri ancora ma non potevamo più vedere il tuo bel sorriso, i tuoi occhi dolcemente intelligenti, non potevamo più sentire la tua voce velata, sensuale e buffa allo stesso tempo. Ho avuto il privilegio di muovere i miei primi passi in questo mondo accanto a te, a te che facevi ridere gli occhi severi del grande Eduardo. Ho potuto parlare con te come fossi una donna comune, tu che di comune non avevi proprio nulla, tu che avevi il talento splendente degli anni più felici del cinema italiano, tu che avevi l'ironia delle persone speciali, tu che eri Monica, la più dirompente e fragorosa voce del mio personale universo femminile. Non potrò salutarti per l'ultima volta, non posso esserci e la cosa mi addolora. Ritorno allora col pensiero al 1977, quando ti ho conosciuta e, per un attimo, mi si è fermato il cuore. Il mese dopo, con l'amore che "... voi umani non potete nemmeno immaginare..." e grazie al mio primo stipendio mensile, ti ho regalato un fascio di 50 orchidee (forse erano 25!? I ricordi ci migliorano sempre!).
Addio carissima Monica, ti porti via un pezzo molto grande e gioioso della mia giovinezza, spero ti faccia compagnia.❤️»
Leggi anche:
È morta Monica Vitti, addio ad una delle attrici simbolo del cinema italiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107125109
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...
Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...
Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...
Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...