Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

<<<...151617181920212223242526272829...>>>

Battipaglia, vaccini

Battipaglia, forte adesione dei cittadini al centro vaccinale al PalaSchiavo

Ad annunciarlo è stato la sindaca Cecilia Francese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 maggio 2021 09:43:00

Battipaglia, forte adesione dei cittadini al centro vaccinale al PalaSchiavo

Ieri è stato il giorno di apertura del centro vaccinale al PalaSchiavo; forte l'adesione da parte dei cittadini di Battipaglia. Ad annunciarlo è stato la sindaca Cecilia Francese. Il primo cittadino, attraverso un messaggio sui social, ha precisato che la "lista open", ovverosia la possibilità per i cittadini, già iscritti in piattaforma ma che non hanno ancora ricevuto la relativa convocazione, è aperta SOLO a partire...

Salerno, vaccinazione

Gerardo Tafuri (Gioventù Nazionale/Fratelli d'Italia): "Organizzazione centri vaccinali al comune di Salerno è un macello"

In un momento così delicato - prosegue il coordinatore cittadino dei giovani di Giorgia Meloni - garantire l'organizzazione era una sfida necessaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 maggio 2021 11:11:45

Gerardo Tafuri (Gioventù Nazionale/Fratelli d'Italia): "Organizzazione centri vaccinali al comune di Salerno è un macello"

"Siamo veramente meravigliati - dichiara in una nota stampa il Coordinatore Cittadino di Gioventù Nazionale Salerno, Gerardo Tafuri - come il Comune di Salerno, non sia capace di garantire in sicurezza e in modo civile l'organizzazione dei punti vaccinali: ogni giorno, specie nel hub di Matierno, si notano scene di lunghe file fuori dagli hub con assembramenti spaventosi. In un momento così delicato - prosegue il coordinatore...

McDonald's, Salerno, Potenza

Oltre 3.000 pasti caldi donati tra Salerno e Potenza: l'iniziativa solidale di McDonald’s

L’iniziativa solidale di McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare raggiunge e supera l’obiettivo nazionale con oltre 140mila pasti donati, toccando 120 piazze italiane

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 maggio 2021 11:09:08

Oltre 3.000 pasti caldi donati tra Salerno e Potenza: l'iniziativa solidale di McDonald’s

Sono 3.410 i pasti che, grazie all'iniziativa "Sempre aperti a donare", sono stati donati complessivamente tra le province di Salerno e Potenza. In particolare, a Salerno sono 1.810 i pasti distribuiti. Destinatarie dell'iniziativa sociale l'Associazione "L'Abbraccio" e l'Associazione "Filotea", che si occupano di portare conforto alle persone e alle famiglie in difficoltà. Ben 1.600, inoltre, i pasti donati a Potenza,...

Scafati, arma

Scafati, la Tenenza dei carabinieri diventerà Compagnia. Sindaco: "Notizia che attendavamo da anni"

Il primo cittadino ha già dato mandato agli uffici comunali competenti per l’individuazione di una sede sul territorio da destinare al reparto che sarà istituito.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 maggio 2021 09:54:53

Scafati, la Tenenza dei carabinieri diventerà Compagnia. Sindaco: "Notizia che attendavamo da anni"

Nei giorni scorsi il sindaco Cristoforo Salvati ha avuto un colloquio telefonico con il Comandante provinciale dell'Arma, colonnello Gianluca Trombetti, che ha assicurato la piena disponibilità a recepire la richiesta deliberata, nella seduta del 23 aprile scorso, dal Consiglio comunale per l'elevazione a Compagnia della Tenenza dei carabinieri di via Oberdan. Il primo cittadino ha già dato mandato agli uffici comunali...

Salerno, commercialisti

Commercialisti Salerno, mercoledì Assemblea Generale: ecco il messaggio del presidente Giordano

Il presidente Giordano: “Il Consiglio è sempre al servizio degli iscritti ma auspico che la prorogatio si concluda presto per un’attività di governo della professione forte, pronta a modulare nuove e incisive iniziative utili a sostenere i nostri professionisti”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 maggio 2021 12:09:02

Commercialisti Salerno, mercoledì Assemblea Generale: ecco il messaggio del presidente Giordano

Si svolgerà mercoledì prossimo, 5 maggio, a partire dalle ore 16 (seconda convocazione) in videoconferenza tramite la piattaforma Concerto, l'Assemblea generale degli Iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno. All'ordine del giorno il Rendiconto generale al 31 dicembre 2020; relazione del Collegio dei Revisori; delibere consequenziali. Il rendiconto finanziario gestionale consuntivo...

Fit Cisl, Salerno

"Vertenza Salerno": l'impegno della Fit Cisl provinciale sul territorio

La Fit Cisl di Salerno, in questo momento di pandemia globale, ancor più si interroga sul ruolo proprio dell’organizzazione sindacale nel rispondere convenientemente  al drammatico periodo storico che provoca squilibri sociali piuttosto che umanitari. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 aprile 2021 17:11:14

"Vertenza Salerno": l'impegno della Fit Cisl provinciale sul territorio

La Fit Cisl di Salerno, in questo momento di pandemia globale, ancor più si interroga sul ruolo proprio dell'organizzazione sindacale nel rispondere convenientemente al drammatico periodo storico che provoca squilibri sociali piuttosto che umanitari. "Ci interroghiamo oltremodo sul come evitare che speculatori ed arrampicatori sociali strumentalizzino le difficoltà delle persone al solo scopo di un massimizzazione del...

Baronissi, mostra, inaugurazione

Baronissi, 1° maggio inaugurazione della mostra di Eliana Petrizzi "Altri paesaggi della memoria"

Eliana Petrizzi, è nata ad Avellino, ha studiato presso il Liceo Artistico e, successivamente, si è laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo storico-artistico, presso l’Università degli Studi di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 aprile 2021 17:08:36

Baronissi, 1° maggio inaugurazione della mostra di Eliana Petrizzi "Altri paesaggi della memoria"

Sabato 1 maggio alle ore 18.00, verrà inaugurata la mostra di Eliana Petrizzi "Altri paesaggi della memoria", sui canali digitali del Museo FRaC, del Comune di Baronissi e della Gutenberg Edizioni, la rassegna LUOGHI DEL PAESAGGIO . "C'era da aspettarselo - rileva Massimo Bignardi curatore della rassegna - che Eliana Petrizzi, con il tempo, spostasse lo sguardo verso i luoghi della vita, lasciando cadere, non saprei dire...

Pontecagnano, Sardone

Odore nauseabondo a Pontecagnano, Sindaco all'attacco sui social: «Proviene da Sardone»

Il duro attacco del primo cittadino sui social

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 16:22:33

Odore nauseabondo a Pontecagnano, Sindaco all'attacco sui social: «Proviene da Sardone»

Attraverso un messaggio affidato ai social, il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, interviene su un tema che sta scatenando diverse polemiche. Da giorni, infatti, in città si avverte «un odore nauseabondo». Tanti cittadini hanno segnalato il problema al primo cittadino che quest'oggi, ha voluto dare una spiegazione alla problematica: «Vi state chiedendo da dove proviene? Ve lo dico io: Sardone», scrive Lanzara,...

Baronissi, rassegna, museo

Baronissi: al Museo FRaC al via la rassegna "Luoghi del paesaggio"

In complessivo cinquantacinque tra dipinti e disegni che tracciano le prospettive di paesaggi, proposti come presenze vive nell’immaginazione degli artisti, rinnovando il loro profondo legame con l’Universo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:54:07

Baronissi: al Museo FRaC al via la rassegna "Luoghi del paesaggio"

Sabato 1 maggio dalle ore 18:00, con l'inaugurazione della mostra di Eliana Petrizzi, apre al pubblico on line, sui canali digitali del Museo FRaC, del Comune di Baronissi e della Gutenberg Edizioni, la rassegna LUOGHI DEL PAESAGGIO che propone, da maggio a giugno, le personali di: Eliana Petrizzi Altri luoghi della memoria, Paolo de Santoli, spazi oggettivi dello sguardo, Francesco Cecchetto. Frammenti dall'inconscio....

Salerno, teatro

Salerno, riapre i battenti il teatro "La Ribalta"

Domenica ritornano (in presenza) "Le Piccole Emozioni" con Alice nel Paese delle Meraviglie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:51:27

Salerno, riapre i battenti il teatro "La Ribalta"

Dopo le tante iniziative online per tenere accesa la passione, finalmente il teatro La Ribalta di Salerno può riaprire i battenti con Le Piccole Emozioni che domenica, 2 maggio, catapulteranno grandi e piccini nel fantastico mondo diAlice nel Paese delle Meraviglie. "Non potevamo perderci l'occasione di rincrociare finalmente gli sguardi con il nostro pubblico. - afferma la regista Valentina Mustaro - E simbolicamente...

Roccadaspide, casa acqua

Roccadaspide: inaugurata la Casa dell’acqua nel Parco della Concordia

La casa dell'acqua è stata installata allo scopo di incentivare il consumo di acqua pubblica e ridurre l'utilizzo di bottiglie di plastica che vengono inevitabilmente disperse nell'ambiente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:47:10

Roccadaspide: inaugurata la Casa dell’acqua nel Parco della Concordia

Inaugurata questa mattina la nuova casa dell'acqua di Roccadaspide, ubicata nel Parco della Concordia. Il taglio del nastro è avvenuto nel corso di una sobria cerimonia alla presenza del sindaco Gabriele Iuìliano e del vicesindaco Girolamo Auricchio. La casa dell'acqua è stata installata allo scopo di incentivare il consumo di acqua pubblica e ridurre l'utilizzo di bottiglie di plastica che vengono inevitabilmente disperse...

Roccapiemone, vaccino

A Roccapiemonte aperto centro vaccinale: nel primo giorno inoculate 50 dosi

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano, dall’Assessore alle Politiche Sanitarie Daniemma Terrone e da tutti i componenti dell’Amministrazione Comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 aprile 2021 15:41:28

A Roccapiemonte aperto centro vaccinale: nel primo giorno inoculate 50 dosi

Parallelamente all'entrata in Campania tra le regioni in zona gialla, a Roccapiemonte è stato aperto ieri, presso l'ex comando della polizia municipale, in via della Pace, alla frazione San Potito, il centro vaccinale anti Covid. Già da ieri sono iniziate subito le operazioni di vaccinazione dei cittadini che si erano prenotati attraverso la piattaforma di adesione della Regione Campania. Circa cinquanta le dosi inoculate...

Salerno, mare, balneabilità, Arpac, Cilento, Costiera Amalfitana

Qualità del mare: ripartono prelievi Arpac in vista dell’estate. Nel Salernitano di nuovo balneabili "Marina di Cetara" e "Lungomare di Sapri"

Il 19 aprile 2021 sono stati effettuati i primi prelievi. Ad apertura della stagione balneare 2021 si registra il 97% di costa balneabile a fronte del 3% di acque non balneabili perché dichiarate di qualità “scarsa” nell’ultima classificazione regionale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 aprile 2021 16:41:21

Qualità del mare: ripartono prelievi Arpac in vista dell’estate. Nel Salernitano di nuovo balneabili "Marina di Cetara" e "Lungomare di Sapri"

L'Arpa Campania ha avviato i controlli prestagionali sulla qualità delle 328 acque di balneazione cui è suddiviso il litorale regionale (42 in provincia di Caserta, 147 in provincia di Napoli e 139 in quella di Salerno). Nonostante le restrizioni dettate dall'emergenza sanitaria, la campagna di monitoraggio verrà svolta normalmente, quale servizio essenziale per la tutela della salute dei bagnanti, secondo il calendario...

Campania, allerta meteo gialla, maltempo, temporali, frane

In Campania allerta meteo gialla da mezzanotte, rischio smottamenti in territori fragili

Possibili temporali su fascia costiera centro-meridionale della Campania e fenomeni franosi soprattutto in territori fragili per effetto della saturazione dei suoli

Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 16:29:40

In Campania allerta meteo gialla da mezzanotte, rischio smottamenti in territori fragili

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore giallo per piogge e temporali valevole dalla mezzanotte e per l'intera giornata di domani venerdì 23 aprile. Sulle zone 3,5,6,7,8 (Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso...

Positano, Costiera amalfitana, Giornata della Terra, manifesto per la Terra

Oggi è l’Earth Day: a Positano gli studenti hanno realizzato un manifesto per la Terra

Ma è anche vero che si parte da piccoli a rispettare la Terra. Gli alunni delle classi IV della scuola primaria di Positano “L. Porzio”, fin dalla scuola dell’infanzia, sono stati educati all’uso responsabile delle risorse disponibili

Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 09:47:11

Oggi è l’Earth Day: a Positano gli studenti hanno realizzato un manifesto per la Terra

Oggi, 22 aprile, in tutto il Mondo è la Giornata della Terra. Per il 2021, che si prospetta essere l'anno record per le emissioni di Co2, il tema è: "Restore Our Earth", "Ripariamo la nostra Terra". Dagli USA, che sono i maggiori produttori di gas serra, è stato organizzato un summit virtuale sul clima al quale parteciperanno 40 capi di Stato e di governo. Il cambiamento climatico è diventato un tema urgente dei big di...

Scafati, vaccinazione

Scafati tra le prime città della provincia per numero di vaccini somministrati

Soddisfatto il sindaco Cristoforo Salvati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 aprile 2021 17:14:06

Scafati tra le prime città della provincia per numero di vaccini somministrati

Il comune di Scafati si conferma tra i primi, in tutta la provincia di Salerno, per numero di vaccini somministrati. Dall'ultimo aggiornamento reso noto dall'Unità di crisi regionale risulta che, alla data del 20 aprile, sono 11624 le dosi già inoculate (tra prime e seconde) agli aventi diritto registrati sulla piattaforma Sinfonia, nei due centri presenti sul territorio (ospedale di Scafati e hub di via Della Resistenza)....

Salerno, libro, letteratura

"Il Terzo livello", il libro dello scrittore salernitano Pietro Di Gennaro

Il libro è un esperimento creativo di scrittura in cui l'autore affronta il rapporto conflittuale padre-figlio

Inserito da (Admin), mercoledì 21 aprile 2021 16:38:05

"Il Terzo livello", il libro dello scrittore salernitano Pietro Di Gennaro

Si chiama "Il Terzo livello" ed è il libro scritto dal salernitano Pietro Di Gennaro. Nato a Salerno nel 1966, Di Gennaro è funzionario informatico di una amministrazione pubblica, ma anche dirigente sindacale eletto da compagne e compagni di lavoro. Ha collaborato negli anni tra il 1996 e il 1999 con APPLICANDO, rivista specializzata di computer Apple Macintosh della casa editrice JCE. Il suo libro, "Il Terzo livello",...

Unisa, Salerno, CISL

Unisa, indicazioni per ripresa delle attività didattiche e curriculari non soddisfano pienamente la CISL Università

La Federazione CISL Università di Salerno si considera soddisfatta solo parzialmente da tale iniziativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 aprile 2021 16:23:44

Unisa, indicazioni per ripresa delle attività didattiche e curriculari non soddisfano pienamente la CISL Università

Dalla Home page del sito web dell'Ateneo di Salerno si apprende che, a decorrere dal 19 aprile 2021 - con la collocazione della Regione Campania nella zona di rischio arancione - le attività didattiche (lezioni) del secondo semestre dell'AA 2021/2021, per i primi anni di corso e non ancora concluse, potranno ripartire "in presenza". Potranno svolgersi, altresì, in presenza le lezioni/seminari dei Corsi di Dottorato di...

Roccapiemonte, acqua

Acqua pubblica: sentenza favorevole al Comune di Roccapiemonte contro la Gori

Il primo cittadino ha rigettato l’appello incardinato da Gori Spa avverso la pronuncia resa dal TAR Salerno n.1184/2014

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 aprile 2021 16:03:16

Acqua pubblica: sentenza favorevole al Comune di Roccapiemonte contro la Gori

Un importantissimo successo è stato ottenuto dal Comune di Roccapiemonte nella battaglia a difesa dell'acqua pubblica contro la Gori Spa. Il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano e l'Assessore con delega all'acqua pubblica Annabella Ferrentino, comunicano infatti che il Consiglio di Stato, con sentenza n.3137/2021, ha rigettato l'appello incardinato da Gori Spa avverso la pronuncia resa dal TAR Salerno n.1184/2014....

Clima, ambiente, emissioni, pandemia, Aie, World Earth Day

Gli effetti della pandemia: secondo l’Aie le emissioni nel 2021 saranno da record, Biden organizza il World Earth Day

Questo aumento si sta verificando soprattutto in Asia (la Russia e soprattutto la Cina sono tra i Paesi che producono la maggiore quantità di gas serra al mondo), ma anche negli Stati Uniti. Il presidente degli USA, Joe Biden, ha convocato un vertice sul clima questa settimana, con la partecipazione dei leader di 40 paesi

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 11:02:38

Gli effetti della pandemia: secondo l’Aie le emissioni nel 2021 saranno da record, Biden organizza il World Earth Day

Le emissioni di anidride carbonica aumenteranno nel 2021 ad un livello record, il secondo più alto della storia dopo quello di 10 anni fa seguito alla crisi finanziaria. Lo ha detto al GuardianFatih Birol, direttore dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie). Tra le ragioni di questo aumento c'è la pandemia di coronavirus: i governi di tutto il mondo stanno riversando stimoli nei combustibili fossili per finanziare...

<<<...151617181920212223242526272829...>>>