Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

<<<...202122232425262728293031323334...>>>

Salerno, nave, migranti, ricordo

Salerno ricorda le 26 migranti arrivate al porto senza vita

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ricorda il triste episodio verificatosi tre anni fa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 novembre 2020 12:06:32

Salerno ricorda le 26 migranti arrivate al porto senza vita

«Ricorre oggi il triste anniversario della scomparsa delle 26 migranti giunte senza vita, tre anni fa al porto di Salerno, dalla nave spagnola Cantabria». Con queste parole, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ricorda il triste episodio verificatosi tre anni fa. «Erano ragazze giovanissime, nel pieno della bellezza di un'età in cui tutto appare possibile, nonostante le difficoltà, le paure, le avversità. - continua...

Covid, Nocera, Pagani

Covid, a Nocera Inferiore “drive in” per esecuzione tamponi: ecco come fare richiesta

I prelievi saranno effettuati in forma gratuita il lunedì, il mercoledì ed il giovedì dalle ore 16,00 alle 18,00.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 novembre 2020 11:19:57

Covid, a Nocera Inferiore “drive in” per esecuzione tamponi: ecco come fare richiesta

Con un impegno che dire tenace è poco (grazie al lavoro della Amministrazione nelle persone degli assessori Ugolino e Fortino e dei consiglieri Stile e Guerritore, quest'ultimo messosi perfino a montare la tenda del relativo gazebo) dal lunedì 9 novembre sarà possibile effettuare tamponi presso il piazzale del Consorzio di Bonifica a Nocera Inferiore con il metodo di accesso "drive-in" (si va in auto, non si scende e...

Pontecagnano Faiano, Covid, controlli

«Non voglio vedere più 15enni che gironzolano inutilmente», Sindaco di Pontecagnano intensifica controlli

Intensificati i controlli su tutto il territorio comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 novembre 2020 08:42:56

«Non voglio vedere più 15enni che gironzolano inutilmente», Sindaco di Pontecagnano intensifica controlli

Come annunciato nelle scorse ore, il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara. ha intensificato anche i controlli sul territorio comunale: «Il tema della sicurezza è da sempre molto avvertito dalla nostra Amministrazione e dalla nostra Comunità. Se in questi due anni è stato fondamentale, oggi diventa imprescindibile. Non assicurare il rispetto ferreo delle regole è un lusso che non possiamo permetterci. «A sostenerci...

Salerno, Marocco, De Luca

"Robertino" lascia Salerno: l'ambulante che conquistò l'affetto di De Luca torna in Marocco

Robertino  è tornato nella sua Rabat, lasciando un pezzettino di cuore a Salerno, la città che lo aveva adottato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 novembre 2020 08:06:27

"Robertino" lascia Salerno: l'ambulante che conquistò l'affetto di De Luca torna in Marocco

Il commerciante ambulante Larbi Sohayl, conosciuto da tutti come "Robertino", noto volto al semaforo sul Carmine, a Salerno, è tornato dopo anni in Marocco. A riportare la notizia è "Salerno Today". Marocchino, in Italia dal 1995, si integrò perfettamente nel nostro Paese, imparando la lingua italiana e rispettando le norme e la legge italiana. Dopo aver ottenuto l'autorizzazione al commercio ambulante e aver conquistato...

Scafati, didattica a distanza, alunna

Scafati, alunna bendata per interrogazione: scoppia la polemica

Il fotogramma della lezione online ha così fatto il giro del web e dei social, alimentando diverse polemiche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 ottobre 2020 11:31:11

Scafati, alunna bendata per interrogazione: scoppia la polemica

I docenti sanno bene che i propri allievi cercheranno di approfittare della didattica a distanza per copiare in vista di compiti e di interrogazioni. Per evitare tutto questo, una professoressa del liceo scientifico "Caccioppoli" di Scafati ha escogitato un metodo particolare: bendare i propri alunni. Il fotogramma della lezione online ha così fatto il giro del web e dei social, alimentando diverse polemiche L'Ansa ha...

Linea d'Ombra, Covid, Campania, Salerno, cinema

Cinema chiusi, a Salerno c'è una sala vuota che proietta film online: l'iniziativa di Linea d'Ombra

Un gesto simbolico «per affermare - dicono gli organizzatori - con forza in questo momento in cui si decide di chiudere cinema e teatri che la cultura non si può fermare»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 ottobre 2020 15:09:47

Cinema chiusi, a Salerno c'è una sala vuota che proietta film online: l'iniziativa di Linea d'Ombra

A causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19, il premier Giuseppe Conte ha deciso di chiudere tutti i cinema, ritenendoli possibili luoghi di contagio. Una decisione che è stata attaccata da molti, anche dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Eppure, a Salerno, c'è una sala che continua a proiettare film. L'iniziativa è di Linea d'Ombra Festival 2020 che ha deciso di mantenere attiva la Sala...

Salerno, prefetto, Covid, mafie

Salerno, il prefetto Russo: «Il Covid ha favorito spazi di espansione per le mafie»

Le parole del Prefetto di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 ottobre 2020 10:02:32

Salerno, il prefetto Russo: «Il Covid ha favorito spazi di espansione per le mafie»

«Il rallentamento del sistema economico in questo periodo ha assunto dimensioni rilevanti e potrebbe aprire alle mafie prospettive di espansione e arricchimento». Sono le parole del prefetto di Salerno, Francesco Russo, in audizione alla Commissione Antimafia. «Da una recente indagine congiunturale condotta dalla Camera di Commercio - ha spiegato Russo - è stata registrata infatti una sofferenza in quasi tutti i comparti,...

Pontecagnano Faiano, Covid, scuole

Scuole a Pontecagnano, Infanzia e Primaria verso riapertura. Sindaco: «L'ultima parola spetta all'Unità di Crisi»

parla il sindaco: Riapertura Infanzia e Primaria? L'Unità di Crisi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 ottobre 2020 15:46:49

Scuole a Pontecagnano, Infanzia e Primaria verso riapertura. Sindaco: «L'ultima parola spetta all'Unità di Crisi»

«Non abbiamo nessun contagio nelle scuole sul nostro territorio. Abbiamo una situazione tranquilla». Con queste parole, il sindaco di Pontecagnano Faiano,Giuseppe Lanzara, in una diretta pubblicata sulla sua pagina Facebook, ribadisce la volontà di riaprire le scuole d'infanzia e primarie per il giorno 26 ottobre 2020. Il primo cittadino sottolinea però che l'ultima parola spetta all'Unità di Crisi Regionale: «La conferma...

Covid, scuola, Azzolina

Azzolina: «La scuola è l’ultima cosa che deve chiudere»

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ribadisce ancora una volta il suo pensiero

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 ottobre 2020 10:55:37

Azzolina: «La scuola è l’ultima cosa che deve chiudere»

«La scuola è una priorità ed è l'ultima cosa che deve chiudere». La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ribadisce ancora una volta il suo pensiero alla luce dell'aumento dei casi Covid in tutta Italia. «Abbiamo lavorato con molta umiltà per tutta l'estate con tutto il personale scolastico e le famiglie per riaprire le scuole, perché è quello che deve succedere in un paese civile . La scuola è l'ultima cosa che deve...

Scafati, cimitero, defunti, Covid

Troppi contagi a Scafati, sindaco corre ai ripari e chiude cimitero fino al 2 novembre

Sono sospese tutte le operazioni cimiteriali nonché i lavori all'interno del cimitero tranne l'installazione delle lampade votive e l'accoglienza dei defunti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 ottobre 2020 14:59:13

Troppi contagi a Scafati, sindaco corre ai ripari e chiude cimitero fino al 2 novembre

Per contenere la diffusione del Covid 19, stamattina il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, ha disposto la chiusura del cimitero cittadino dal 31 ottobre fino al 2 novembre. Sono sospese tutte le operazioni cimiteriali nonché i lavori all'interno del cimitero tranne l'installazione delle lampade votive e l'accoglienza dei defunti. «Non avrei voluto adottare questo provvedimento che ci impedisce di rendere omaggio...

Scuola, decreti, ricorso, TAR, De Luca

Scuola: respinti i ricorsi dei genitori, il TAR dà ragione alla Regione Campania

In realtà, se ne discuterà ancora. Il Tar respinge infatti l’istanza cautelare volta a far riaprire le scuole, ma la trattazione collegiale in camera di consiglio ci sarà solo il 17 novembre 2020, quindi dopo il termine fissato al momento dal governatore Vincenzo De Luca per lo stop alle lezioni in presenza (30 ottobre 2020), sempre che non proroghi il divieto

Inserito da (Maria Abate), lunedì 19 ottobre 2020 15:25:11

Scuola: respinti i ricorsi dei genitori, il TAR dà ragione alla Regione Campania

Con i decreti n.1921 e n.1922 appena pubblicati, il TAR Campania ha respinto i ricorsi promossi avverso l'Ordinanza regionale n.79/2020 - con la quale è stato disposto l'obbligo di svolgimento dell'attività didattica "a distanza" - rilevando tra l'altro che la Regione ha «esaurientemente documentato l'istruttoria sulla base della quale ha inteso emanare la gravosa misura sospensiva; dando conto, in particolare, quanto...

Salerno, weekend, locali, movida

Salerno, le due facce del sabato sera: locali verso la chiusura, continua la movida senza regole

Gli effetti dell'ordinanza del presidente De Luca nel capoluogo della provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 18 ottobre 2020 09:30:26

Salerno, le due facce del sabato sera: locali verso la chiusura, continua la movida senza regole

Serrande abbassate, tavoli senza clienti. Ecco come si presentava ieri sera, dopo le 21, la città di Salerno. L'ordinanza emanata dal presidente De Luca ha già avuto effetto sul capoluogo salernitano, come riporta anche il quotidiano "Il Mattino". E mentre Largo Barbuti resiste con il bar fai-da-te, molti altri operatori sono sul punto di gettare la spugna: «Ormai è chiaro, da lunedì chiuderemo alle 22. Meglio stare a...

Luci d'Artista, luminarie, Salerno, led

Ritorna Luci d’Artista, ecco la novità: led per illuminare i monumenti di Salerno

L’ok definitivo, tuttavia, dovrebbe arrivare domani, lunedì 19 ottobre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 18 ottobre 2020 09:02:46

Ritorna Luci d’Artista, ecco la novità: led per illuminare i monumenti di Salerno

La domanda delle ultime settimane è: si farà o meno Luci d'Artista 2020? Il Covid riuscirà a far slittare uno degli appuntamenti natalizi più importanti per Salerno e per la Provincia? La risposta è no. Infatti, poche ore fa, la Giunta Comunale ha dato l'ok per illuminazione a led monumenti di Salerno. Come riportato dal quotidiano Le Cronache, la proposta di illuminare con dei led è stata avanzata dall'assessore Antonia...

Covid, scuola, Azzolina, didattica a distanza

Covid a scuola, Azzolina: «No alla didattica a distanza al 100%, non aiuta nessuno»

Lo dice la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 ottobre 2020 15:19:19

Covid a scuola, Azzolina: «No alla didattica a distanza al 100%, non aiuta nessuno»

«Gli studenti e le studentesse sono felici di essere rientrati a scuola. La didattica a distanza al 100%, così come chiesto in questi giorni da qualcuno, non aiuterebbe a tutelare la salute dei ragazzi, che andrebbero comunque a soddisfare la loro legittima voglia di socialità in altri luoghi». Sono le parole, affidate ai social, della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. «Il nostro dovere, oggi più che mai, è invece...

De Luca, Campania, Covid, Federico II

Borrelli a De Luca: «Adibisca padiglioni vuoti Federico II a centri Covid»

L'appello del Consigliere Regionale dei Verdi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 ottobre 2020 14:24:28

Borrelli a De Luca: «Adibisca padiglioni vuoti Federico II a centri Covid»

«L'emergenza Covid che stiamo vivendo in Campania ha bisogno di risposte rapide e concrete. Siamo in una fase in cui il virus è ancora sotto controllo, ma il numero dei positivi inizia a salire pericolosamente. Pertanto chiedo alla Federico II di adibire i padiglioni vuoti del Policlinico a centri Covid. In questo momento la priorità è farsi trovare pronti per la seconda ondata, la risposta più efficace è senz'altro quella...

Covid, termoscanner, Roccapiemonte

Covid: installati termoscanner agli accessi del Comune di Roccapiemonte

l macchinario è stato collocato all’ingresso principale del palazzo comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 ottobre 2020 14:46:32

Covid: installati termoscanner agli accessi del Comune di Roccapiemonte

Gli accessi al Comune di Roccapiemonte da oggi sono più sicuri grazie all'installazione di un termoscanner di ultima generazione. Il macchinario è stato collocato all'ingresso principale del palazzo comunale. Si tratta di un terminale con telecamera termica, riconoscitore facciale, misurazione della temperatura corporea e controllo di rilevazione mascherina nel rispetto dei protocolli per prevenire possibili contagi da...

Conte, Dpcm, movida, gite, cerimonie, sport, Covid, sicurezza

Conte firma il nuovo Dpcm: stop a movida, sport amatoriali e didattica a distanza. Ecco tutte le novità

Il premier Giuseppe Conte e il ministro Roberto Speranza hanno firmato nella notta il nuovo Dpcm che prevede nuove misure anti-Covid e che sarà in vigore per i prossimi trenta giorni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 ottobre 2020 10:15:22

Conte firma il nuovo Dpcm: stop a movida, sport amatoriali e didattica a distanza. Ecco tutte le novità

Il premier Giuseppe Conte e il ministro Roberto Speranza hanno firmato nella notta il nuovo Dpcm che prevede nuove misure anti-Covid e che sarà in vigore per i prossimi trenta giorni. Ecco le principali novità: Mascherine: «obbligo sull'intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private...

Salerno, Natale, luci d’artista, coronavirus

A Salerno il Covid spegne le 'Luci d'artista' per Natale, assessore Loffredo: “Attirano troppa gente”

“ Ho sentito tante battute su Luci d'Artista. Quest'anno non ci saranno, non è possibile farle come abbiamo sempre fatto gli anni scorsi. Convivere non vuol dire non vivere ma vivere rispettando le regole". A dirlo l'assessore al Commercio del Comune di Salerno Dario Loffredo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 13:36:32

A Salerno il Covid spegne le 'Luci d'artista' per Natale, assessore Loffredo: “Attirano troppa gente”

Niente Luci d'artista, la manifestazione che dal 2006 richiamava a Salerno migliaia di visitatori in prossimità del Natale con installazioni di luminarie che ricoprivano completamente la città, ispirate a vari temi. "Ho sentito tante battute su Luci d'Artista. Quest'anno non ci saranno, non è possibile farle come abbiamo sempre fatto gli anni scorsi, con una organizzazione così imponente. Non ci saranno ma installeremo...

Azzolina, scuola, covid, restrizioni

Restrizioni anti-Covid, Azzolina: «Nessun provvedimento limitativo nelle scuole, sì ai test rapidi»

Le parole di Lucia Azzolina, Ministra dell'Istruzione

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 10:26:38

Restrizioni anti-Covid, Azzolina: «Nessun provvedimento limitativo nelle scuole, sì ai test rapidi»

«Non c'è alcuna ipotesi di provvedimenti restrittivi per le scuole». A sottolinearlo è Lucia Azzolina, Ministra dell'Istruzione. «Il Governo non ne ha affatto discusso - ha proseguito la Ministra. - E sarebbe strano il contrario: i dati ci confermano che le scuole sono luoghi molto più sicuri di altri. A scuola ci sono regole, anche molto stringenti, che studenti, studentesse e personale stanno rispettando con grande...

Covid, Battipaglia, scuole

Alunni positivi al Covid: chiuse due scuole a Battipaglia [VIDEO]

In giornata verrà firmata l’ordinanza che prevede la chiusura momentanea di due scuole

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 11 ottobre 2020 16:11:53

Alunni positivi al Covid: chiuse due scuole a Battipaglia [VIDEO]

Attraverso un video pubblicato sui social, la sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, annuncia la chiusura di alcuni istituti scolastici nei giorni 12 e 13 ottobre per attività di sanificazione. In giornata verrà firmata l'ordinanza che prevede la chiusura momentanea dei seguenti istituti scolastici per attività di sanificazione a seguito di alcune positività riscontrate al COVID19. Nel dettaglio, interessante all'emendando...

<<<...202122232425262728293031323334...>>>