Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

<<<...212223242526272829303132333435>>>

Monteforte Irpino, maltempo, allerta meteo, evacuazione, fango, detriti

Monteforte nella morsa del maltempo: colata di fango in strada, famiglie evacuate

I vigili del fuoco continuano invece le operazioni di soccorso. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 settembre 2020 10:30:15

Monteforte nella morsa del maltempo: colata di fango in strada, famiglie evacuate

Il temporale che si è abbattuto nelle ore scorse sulla Campania ha provocato danni anche a Monteforte Irpino, dove una colata di fango è straripata nelle strette vie cittadine, bloccando e distruggendo auto. Il sindaco Costantino Giordano ha così deciso di evacuare alcune abitazioni ed ha allestito centri accoglienza in una scuola. I vigili del fuoco continuano invece le operazioni di soccorso. Leggi anche: Tragedia sfiorata...

Sarno, maltempo, allerta meteo, evacuazione, fango, detriti

Tragedia sfiorata a Sarno: fango e detriti invadono strade, famiglie evacuate

Si continua a lavorare per ripulire le strade da fango e detriti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 settembre 2020 10:01:29

Tragedia sfiorata a Sarno: fango e detriti invadono strade, famiglie evacuate

Una giornata intensa, quella di ieri, vissuta da Sarno. Il sindaco Giuseppe Canfora è accorso subito sui luoghi dove si è temuta una nuova tragedia, impegnato a coordinare i soccorsi e le operazioni di sgombero delle famiglie residenti nelle zone a rischio. Strade invase da fango e detriti, la macchina della Protezione Civile del Comune che si mette subito in moto insieme ai tecnici comunali, alle Forze dell'ordine, ai...

Campania, maltempo, allerta meteo, Legambiente

Maltempo, allagamenti e danni in Campania. Legambiente: «Necessario recuperare anni di ritardi negli interventi»

Le parole, affidate ad un comunicato stampa, di Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 settembre 2020 09:56:46

Maltempo, allagamenti e danni in Campania. Legambiente: «Necessario recuperare anni di ritardi negli interventi»

«Frane, esondazioni, trombe d'aria. Il maltempo mette la Campania sotto acqua e fango. Una regione che si conferma dai piedi di argilla. Le allerte scattate in queste ore non possono non richiamare ad una riflessione sul rischio idrogeologico e le conseguenze del cambiamento climatico sempre più evidenti sul nostro territorio, in cui questi fattori spesso sono stati ignorati o sottovalutati e la prevenzione stenta a partire»....

Campania, Salernitano, maltempo, scuole, chiusura

Maltempo nel Salernitano: scuole chiuse in alcuni comuni

La decisione dei sindaci

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 27 settembre 2020 19:02:38

Maltempo nel Salernitano: scuole chiuse in alcuni comuni

A causa delle criticità idrogeologiche e degli allagamenti verificatisi in queste ore, alcuni Comuni del salernitano hanno deciso di chiudere le scuole per la giornata di domani, lunedì 28 settembre. Si tratta di Nocera Inferiore, Baronissi, Pagani, Roccapiemonte, Sarno, Salerno e Cava de' Tirreni. Seguiranno aggiornamenti.

Mariconda, sacerdote, Salerno

È morto don Giovanni D'Andrea, storico parroco di Mariconda

Il sacerdote ha dedicato la sua vita alla missione pastorale che l'ha reso amatissimo tra i suoi fedeli di Mariconda e della Zona Orientale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 settembre 2020 07:46:00

È morto don Giovanni D'Andrea, storico parroco di Mariconda

E' deceduto nella giornata di ieri don Giovanni D'Andrea, storico parroco di Mariconda. Il sacerdote ha dedicato la sua vita alla missione pastorale che l'ha reso amatissimo tra i suoi fedeli di Mariconda e della Zona Orientale. «È stato - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - un prezioso punto di riferimento per tante generazioni ed era sempre disponibile ad ogni iniziativa di collaborazione con il Comune di...

Salerno, maltempo, porto, tromba d'aria

Allerta meteo, tromba d'aria al porto di Salerno: le immagini

Uno spettacolo impressionante sia per la consistenza e la forza del fenomeno atmosferico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 settembre 2020 08:52:46

Allerta meteo, tromba d'aria al porto di Salerno: le immagini

Un'enorme tromba d'aria marina si è palesata a Salerno, proprio nella zona del porto, sfiorando anche il lungomare. Uno spettacolo impressionante sia per la consistenza e la forza del fenomeno atmosferico. Le immagini mostrano la tromba d'aria abbattersi sul porto e sulla zona costiera, avvicinandosi pericolosamente al centro abitato, a tal punto che alcuni residenti hanno potuto filmare e fotografare l'evento. Stando...

Angri, scuola, Covid

Angri, ritorno a scuola slitta al 9 ottobre. Il sindaco: «Scelta obbligata»

La decisione del sindaco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 settembre 2020 16:48:26

Angri, ritorno a scuola slitta al 9 ottobre. Il sindaco: «Scelta obbligata»

«A seguito di una lunga riunione con i Dirigenti degli Istituti Scolastici di Angri, e dopo aver ascoltato con la massima attenzione le criticità da loro esposte circa i ritardi del Governo Centrale, si è concluso che non ci sono al momento le condizioni minime e necessarie per riprendere l'anno scolastico 2020/2021 in tutta sicurezza per i nostri ragazzi, bambini e per tutto il personale scolastico». Sono le parole,...

Eboli, scuole

Eboli, riapertura scuola slitta al 1° ottobre: la decisione del sindaco

Domani mattina sarà emessa l'ordinanza sindacale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 settembre 2020 16:39:58

Eboli, riapertura scuola slitta al 1° ottobre: la decisione del sindaco

Le scuole di Eboli riaprono il 1° ottobre 2020. Il Sindaco Massimo Cariello, su richiesta dei dirigenti scolastici della Città e per garantire ulteriori interventi di sicurezza e sanificazione, ha individuato una nuova data di apertura delle scuole del territorio. Slitta, quindi, a giovedì 1° ottobre la ripresa delle attività scolastiche ebolitane. Domani mattina sarà emessa l'ordinanza sindacale.

Salerno, scuola

Salerno, ritorno a scuola slitta al 28 settembre

La decisione si è resa necessaria per consentire il completamento delle operazioni di rimozione dei seggi elettorali e la successiva igienizzazione e sanificazione degli ambienti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 settembre 2020 19:01:32

Salerno, ritorno a scuola slitta al 28 settembre

Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, accogliendo le istanze avanzate dai dirigenti scolastici degli istituti cittadini, ha ordinato il rinvio dell'inizio delle attività didattiche al prossimo lunedì 28 settembre. La decisione si è resa necessaria per consentire il completamento delle operazioni di rimozione dei seggi elettorali e la successiva igienizzazione e sanificazione degli ambienti. "Abbiamo deciso di rinviare...

Sarno, scuola

Sarno, si torna a scuola il 28 settembre: l'ordinanza del sindaco

La decisione del sindaco Giuseppe Canfora

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 settembre 2020 12:58:17

Sarno, si torna a scuola il 28 settembre: l'ordinanza del sindaco

Le scuole riapriranno a Sarno lunedì 28 settembre: il sindaco Giuseppe Canfora firma l'ordinanza di rinvio. Considerato che: Le consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre c.a. e successivo spoglio impongono, lo smobilizzo dei seggi elettorali, il riposizionamento degli arredi scolastici e la conseguente necessità di procedere ad una nuova ed accurata attività di disinfezione e sanificazione allo scopo di garantire...

Roccapiemonte, sindaco, scuola

Roccampiemonte: ritorno a scuola slitta al 28 settembre

La decisione del sindaco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 settembre 2020 12:53:37

Roccampiemonte: ritorno a scuola slitta al 28 settembre

Il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano ha disposto questa mattina il rinvio dell'apertura dell'anno scolastico 2020 a lunedì prossimo 28 settembre. Considerato il procrastinarsi dell'emergenza sanitaria causata dal Covid-19, vista l'esigenza di effettuare una corretta ed accurata attività di sanificazione degli ambienti scolastici, sedi di sezioni per la tornata elettorale del 20 e 21 settembre, nell'interesse dei...

Scafati, elezioni, voto, seggi

Scafati, il Covid non ferma affluenza ai seggi

Le parole di Cristoforo Salvati, sindaco di Scafati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 settembre 2020 10:31:47

Scafati, il Covid non ferma affluenza ai seggi

«Cari cittadini, nonostante l'emergenza Covid, le operazioni di voto si sono svolte regolarmente e in modo impeccabile grazie al lavoro della polizia municipale, delle forze dell'ordine, dei presidenti, segretari, degli scrutatori, dei rappresentanti di lista e di tutti coloro che hanno lavorato per l'espressione democratica del nostro voto». Sono le parole di Cristoforo Salvati, sindaco di Scafati. «Ringrazio - continua...

Mercato San Severino, lavori, scuole

Mercato San Severino: in corso lavori di adeguamento in 10 plessi scolastici

Sindaco Somma: "Priorità alla sicurezza delle nostre scuole"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 settembre 2020 10:29:07

Mercato San Severino: in corso lavori di adeguamento in 10 plessi scolastici

Sono in corso a Mercato San Severino i lavori di adeguamento antincendio di dieci plessi scolastici appartenenti sia al 1° Circolo che al 2° Circolo Didattico. Gli interventi sono finanziati da un contributo straordinario ottenuto dall'Amministrazione Comunale nell'ambito dell'Avviso Pubblico per l'aggiornamento del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) della Regione Campania 2018/2020. Il contributo straordinario...

Matrimonio, elezioni, voto,

Elezioni, sorpresa nel salernitano: novelli sposi vanno a votare dopo il fatidico sì [FOTO]

La coppia si è recata sul posto con gli abiti delle nozze. Giuseppe con tanto di giacca e cravatta e Maria Grazia, ovviamente, con l'appariscente abito da sposa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 settembre 2020 09:15:38

Elezioni, sorpresa nel salernitano: novelli sposi vanno a votare dopo il fatidico sì [FOTO]

Prima il fatidico sì, poi subito a votare. E' quello che hanno fatto Giuseppe e Maria Grazia, due giovani rispettivamente di Atena Lucana e di Sassano, che ieri, dopo le nozze, hanno fatto tappa all'istituto Giovanni Falcone nel suo plesso scolastico di Silla, per esprimere la propria preferenza alle elezioni 2020. La coppia si è recata sul posto con gli abiti delle nozze. Giuseppe con tanto di giacca e cravatta e Maria...

Salerno, fuochi d'artificio, San Matteo, religione, tradizione, fede

Salerno, niente fuochi per la festa di San Matteo: la decisione della Questura

Il provvedimento di non accoglimento dell’istanza di autorizzazione è stato emesso dal Questore di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 settembre 2020 08:56:24

Salerno, niente fuochi per la festa di San Matteo: la decisione della Questura

Per la ricorrenza di San Matteo, Santo Patrono della città di Salerno, che verrà celebrato lunedì 21 settembre, i fuochi pirotecnici non sono stati autorizzati; infatti, non sono state accolte le istanze di autorizzazione ad accendere i fuochi pirotecnici, alle ore 12 ed alle ore 23 del 21 settembre, in occasione della ricorrenza. Le modalità di svolgimento della giornata di celebrazione in onore del Santo Patrono e la...

Roccapiemonte, pap test

Roccapiemonte, 25 settembre screening oncologici gratuiti

L’accertamento è rivolto a tutte le donne che abbiano compiuto i 25 anni, e fino ai 65 anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 settembre 2020 11:51:48

Roccapiemonte, 25 settembre screening oncologici gratuiti

Il Sindaco Carmine Pagano e l'Assessore alle Politiche Sanitarie, Daniemma Terrone, comunicano , assieme al Direttore F.F. del Distretto Sanitario 60, Dr. Vincenzo Tramontano, ed alla Dott.ssa Maria Gabriella De Silvio, Responsabile dell'Unità Operativa Materno - Infantile dell'Asl Salerno, che il 25 settembre , presso la piazza di Materdomini a Nocera Superiore si terrà, dalle ore 9,00, e senza necessità di alcuna prenotazione,...

Battipaglia, rifiuti, raccolta differenziata, guardie ambientali

Mancato rispetto della raccolta differenziata, elevati 22 verbali a Battipaglia

Guardie ambientali in azione a Battipaglia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 settembre 2020 09:29:04

Mancato rispetto della raccolta differenziata, elevati 22 verbali a Battipaglia

Nell'ambito di un esteso e capillare controllo sulla raccolta differenziata, negli ultimi 15 giorni le guardie ambientali di Battipaglia hanno elevato 22 verbali, così suddivisi: 6 verbali per cartoni lasciati fuori orario; 8 verbali per carrellati lasciati fuori orario o giorno; 4 verbali per mancata differenziazione dei rifiuti; 2 verbali per errato giorno di conferimento; 1 verbale per utilizzo di un sacco nero; 1...

Agropoli, scuola

Ad Agropoli la scuola riapre il 28 settembre: la decisione del sindaco

al fine di avere il tempo utile a compiere le operazioni di sanificazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 settembre 2020 08:41:47

Ad Agropoli la scuola riapre il 28 settembre: la decisione del sindaco

In considerazione del fatto che molte delle scuole di Agropoli saranno seggio elettorale e verranno riconsegnate ai rispettivi dirigenti scolastici solo il 23 settembre, d'accordo con i dirigenti scolastici, il sindaco Adamo Coppola ha firmato un'ordinanza che posticipa l'inizio delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado a lunedì 28 settembre. Questo al fine di avere il tempo utile a compiere le operazioni...

Salerno, San Matteo, Covid, chiesa, fede, tradizione, religione

Salerno, tutto pronto per San Matteo: festa ridotta a causa norme anti-Covid [PROGRAMMA]

Per le ragioni di cui sopra, è annullata la tradizionale processione pomeridiana per le vie del centro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 settembre 2020 15:54:39

Salerno, tutto pronto per San Matteo: festa ridotta a causa norme anti-Covid [PROGRAMMA]

L'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in occasione della festività di San Matteo del 21 settembre, a seguito della perdurante situazione di emergenza dovuta alla pandemia comunica quanto segue: La Messa Pontificale verrà celebrata alle 11.00, in modo da permettere altre celebrazioni precedenti ad orari distanziati: ore 6.30; 8.00; 9.30; 20.30. L'accesso alla Messa Pontificale delle ore 11.00 sarà esclusivamente possibile...

Sicignano degli Alburni, fontana, restauro

Sicignano degli Alburni: ritorna all'antico splendore la fontana di Piazza Umberto I

Il restauro finanziato dal Comune è stato eseguito da Diana Eleonora Maria Spada

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 settembre 2020 14:22:32

Sicignano degli Alburni: ritorna all'antico splendore la fontana di Piazza Umberto I

Inaugurata nei giorni scorsi, dopo il restauro, la monumentale fontana del XVI secolo di Piazza Umberto I a Sicignano degli Alburni. I lavori sono stati eseguiti da Diana Eleonora Maria Spada di San Cipriano Picentino sotto l'Alta Sorveglianza della Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule, con il funzionario Storico dell'Arte dott.ssa Rosa Carafa. L'intervento è stato realizzato con i fondi del Comune, grazie...

<<<...212223242526272829303132333435>>>