Tu sei qui: AttualitàA Salerno sbarca la "Ocean Viking": a bordo quasi 400 migranti. Le proteste di Lega e Fratelli d'Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 12:00:47
È giunta stamattina, 1° agosto, al Porto di Salerno la nave Ocean Viking, mezzo utilizzato dall'Ong francese Sos Mediterranée, che opera insieme a Medici Senza Frontiere. A bordo oltre 387 naufraghi, con oltre 100 minori non accompagnati soccorsi in cinque differenti interventi, condotti tra il 24 e il 25 luglio in acque internazionali.
La nave è arrivata nel capoluogo salernitano a causa dello stato di emergenza di tutti i centri di accoglienza e dei porti siciliani e calabresi, stipati di migranti.
L'autorizzazione allo sbarco ha scatenato la reazione della Lega, che con un comunicato a firma dei consiglieri regionali Gianpiero Zinzi, Severino Napoli e Attilio Pierro critica la scelta di assegnare il porto di Salerno e punta sulla distanza tra la città campana e il luogo dove la ONG ha effettuato l'intervento di salvataggio: «Non possiamo tollerare che la Campania diventi una seconda Lampedusa, non deve e non può essere un Hub per smistamenti indisturbati del Viminale. Salerno dista numerose miglia nautiche dal luogo del presunto naufragio e non si capisce in base a quale logica il porto più sicuro sia quello salernitano. Dal 25 settembre, con Matteo Salvini al governo, torneranno regole chiare in materia di immigrazione e sicurezza. La politica dei porti aperti del Pd, siamo sicuri, sarà solo un brutto ricordo».
«Solo una gestione fallimentare delle politiche migratorie poteva condurre l'Italia a questo disastro», aggiunge il deputato campano della Lega Gianluca Cantalamessa.
Contro la decisione anche il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di FdI Campania: «Una vergogna che il porto di Salerno veda un altro sbarco da 400 immigrati. Le ONG che fanno affari scaricano il peso sociale al porto di Salerno che torna ad essere il terminal della disperazione. Negli anni scorsi, infatti, ci sono già stati decine di approdi con immigrati che sono rimasti sul nostro territorio dando vita a numerosi fenomeni di degrado umano e delinquenza, che è ben visibile in città e in provincia. De Luca e i suoi accoliti amministratori fanno spallucce incapaci di opporsi anche a questo nuovo sbarco. A pagarne le pene sono i salernitani. Il ministro Lamorgese sceglie ancora Salerno per recapitare una nuova bomba sociale».
Gli fa eco il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli: «Una gestione vergognosa degli sbarchi, una decisione scellerata non solo perché presa all'ultimo momento - per cui metterà a dura prova la macchina dell'accoglienza, assolutamente impreparata a questa emergenza - ma anche e soprattutto perché rappresenta un danno, in termini di sicurezza, per la nostra provincia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108319104
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...