Tu sei qui: Attualità"Le donne fra tempo che manca e tempo che passa", 8 maggio giornata di studio presso l’Ateneo di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 09:17:17
Mercoledì 8 maggio, alle ore 10, presso l'Aula delle Lauree "Nicola Cilento" dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà la Giornata di studio dal titolo "Le donne fra tempo che manca e tempo che passa".
Dopo i saluti istituzionali affidati al Magnifico Rettore Vincenzo Loia e alla Direttrice dell'Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) Ornella Malandrino, discuteranno della tematica Virginia Zambrano, Dipartimento di Scienze aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS e Daniela Fumarola, Segretaria Generale aggiunta della CISL.
Parteciperanno alla Giornata di studio gli studenti universitari - veri protagonisti del cambiamento -, una rappresentanza dei Segretari Generali delle Federazioni Regionali e Provinciali di Categoria della CISL, oltre al personale docente e tecnico-amministrativo dell'Ateneo.
«Le donne italiane sono ancora in gran parte prigioniere di stereotipi sociali e di iniziative che non favoriscono la conciliazione dei tempi di vita e lavoro», evidenzia Marilina Cortazzi, Segretaria Generale della UST CISL Salerno che continua «Lavorare e avere una famiglia, sono aspetti che si dispongono su binari paralleli, spesso incompatibili».
«Nell'immaginario collettivo si conserva una visione tradizionale della donna, spesso veicolata anche dai mezzi di comunicazione», sottolinea Gerardo Pintozzi, Segretario Generale della Federazione CISL Università Provincia di Salerno. «Ecco, dunque, la necessità di porsi interrogativi circa l'immagine femminile da questi costruita, se tale immagine corrisponda alla realtà, come questa venga socialmente percepita e quali ricadute determini sul mondo del lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103516106
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...