Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Lo sguardo e il sorriso”: la LILT di Salerno presenta il primo concorso fotografico sulla forza e la rinascita umana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

La LILT di Salerno, guidata dal Dottor Giuseppe Pistolese, invita fotografi di tutta Italia a raccontare emozioni e storie di resilienza attraverso l’arte dello scatto

“Lo sguardo e il sorriso”: la LILT di Salerno presenta il primo concorso fotografico sulla forza e la rinascita umana

Con il tema "Lo Sguardo e il Sorriso", la LILT di Salerno presenta il suo primo concorso di fotografia contemporanea. L’iniziativa vuole esplorare, attraverso immagini intense e significative, la forza interiore, la speranza e la rinascita umana, coinvolgendo fotografi di ogni livello in un racconto collettivo che va oltre le avversità

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 10:25:52

La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il dolore, la lotta, e soprattutto la rinascita.

IL TEMA: LO SGUARDO E IL SORRISO
Lo sguardo e il sorriso sono linguaggi universali, in grado di parlare più delle parole. Raccontano ogni sfaccettatura della vita umana: la felicità, l'amore, la curiosità, ma anche la sofferenza, la paura e la speranza. Questo concorso vuole esplorare le mille storie che si intrecciano dietro uno sguardo intenso o un sorriso che emerge dopo una tempesta.
Non solo la rinascita di chi combatte una malattia oncologica, ma anche quella di chi supera malattie di altra natura, di chi sopravvive a una guerra, a un disastro naturale, o a un trauma personale. Questo concorso è un omaggio alla resilienza e alla forza che accomunano tutti gli esseri umani, capaci di affrontare le sfide più difficili e di ritrovare, infine, la luce.
Lo sguardo è spesso il primo segnale di un'emozione nascosta, di una paura o di un dolore profondo, ma anche di una forza interiore inesauribile. Il sorriso, invece, rappresenta il trionfo, la vittoria sulle avversità, la gioia ritrovata. Attraverso questo tema, la LILT di Salerno invita tutti i fotografi a catturare momenti che raccontano questa straordinaria trasformazione.
Partecipare a questo concorso significa non solo dare visibilità al proprio talento fotografico, ma anche contribuire a un racconto collettivo di speranza e resilienza. La LILT di Salerno, da anni impegnata nella prevenzione e nella lotta contro il cancro, vuole che questo progetto diventi un simbolo universale della forza dell'essere umano.

COME PARTECIPARE
• Chi può iscriversi: Il concorso è aperto a fotografi amatori e professionisti residenti in Italia, con almeno 18 anni compiuti al momento dell'iscrizione.
• Come iscriversi: Inviare un'e-mail all'indirizzo fotoliltsa@gmail.com, indicando i propri dati e accettando il regolamento completo, disponibile sul sito ufficiale della LILT Salerno www.legatumori.sa.it
• Scadenza iscrizioni: Le candidature chiuderanno secondo le modalità specificate nel regolamento.
Per ulteriori informazioni è possibile:
• Contattare i numeri 089 24 16 23 o 331 64 87 548
• Recarsi presso la sede della LILT di Salerno in via R. De Martino 34

ESPOSIZIONE E PREMIAZIONE
Le opere selezionate saranno esposte dal 14 al 26 aprile 2025 in una prestigiosa location che verrà presto annunciata. La cerimonia di premiazione si terrà il 26 aprile 2025, alla presenza di una giuria di esperti di livello nazionale e internazionale, i cui nomi saranno comunicati 60 giorni prima dell'evento.
Ai primi tre classificati verranno assegnati premi in denaro e copie gratuite del catalogo ufficiale che raccoglierà tutte le opere partecipanti.

UN PROGETTO CHE CELEBRA LA VITA
Lo sguardo e il sorriso non sono solo il tema del concorso, ma anche un invito a riflettere sulla forza dell'essere umano. Che si tratti di una battaglia contro una malattia, di un percorso di guarigione fisica o emotiva, o della resilienza di chi sopravvive a un conflitto o a una catastrofe, questo concorso vuole essere un faro di speranza e un inno alla rinascita.
La LILT di Salerno invita tutti gli appassionati di fotografia a partecipare, diventando ambasciatori di un messaggio universale di forza, solidarietà e trasformazione.
Unisciti alla Lilt di Salerno per raccontare, attraverso la tua arte, la straordinaria bellezza della vita che rinasce.
Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale della LILT di Salerno www.legatumori.sa.it

 

Immagine di copertina di Pexels da Pixabay

Immagine interna LILT dottor Giuseppe Pistolese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Dottor Giuseppe Pistolese Dottor Giuseppe Pistolese

rank: 10682107

Attualità

Salerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta

È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...

Baronissi, successo per 'Cardine Srl' al convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”

Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...

Al via a Salerno PUOI PLUS: un'opportunità per l'integrazione dei migranti e per lo sviluppo del territorio

L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...

Sicurezza e vicinanza ai cittadini: il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” incontra i militari della Valle dell’Irno

Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...

Telepass per i parcheggi a Cava de’ Tirreni, ma resta il nodo del frazionamento orario

Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...