Tu sei qui: CronacaBattipaglia, la sindaca Francese s’incatena davanti all’ospedale: «Troppe criticità al nostro presidio, Direttore Generale intervenga!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 marzo 2021 11:27:09
Una scena singolare questa mattina davanti all'ospedale di Battipaglia. La sindaca Cecilia Francese, infatti, si è incatenata, con tanto di fascia tricolore, all'ingresso del nosocomio battipagliese. Un gesto eclatante, quello del primo cittadino, per denunciare i troppi disagi e criticità dell'ospedale acuitisi con l'emergenza pandemica. Attraverso i social, Francese si è sfogata pubblicando un lunghissimo messaggio che riportiamo integralmente a garanzia della completezza d'informazione - in cui ha espresso tutto:
"Sono costretta mio malgrado ad adottare un estremo ed eclatante atto di dimostranza a tutela e rispetto dei concittadini che rappresento nei confronti di una direzione aziendale e sanitaria di Presidio che, nonostante ripetuti inviti e solleciti ad intervenire sui tanti problemi dell'ospedale acuitisi con l'emergenza pandemica, continua ad essere latitante.
In questa circostanza non posso non denunciare il grave disagio e il profondo malessere che registro nella mia posizione istituzionale di rappresentante della sanità di questo di questo territorio, avvalorata dal fatto che essendo medico interpreto con maggiore significato la sofferenza di utenti e del personale che così come nel resto del Paese soffre in prima battuta il tragico momento.
Ho invitato il Direttore Generale a visitare il presidio Battipagliese sin dal suo insediamento al vertice aziendale per fargli toccare con mano la nostra realtà che nonostante un personale ridotto ai minimi termini continua a garantire prestazioni in urgenza e programmate, affrontando anche i casi sospetti per Covid.
Parlo di più di 30 tra infermieri e OSS collocati in pensione e non sostituiti nell'ultimo anno, parlo di infermieri di sala operatoria costretti a turni massacranti per garantire cinque sale operatorie su due piani, parlo di infermieri di pronto soccorso costretti ad assistere molti pazienti in attesa di tampone per poter accedere al ricovero oltre al naturale compito dell'urgenza.
E tutto questo si potrebbe evitare se solo la direzione generale autorizzasse l'esecuzione di tamponi molecolari rapidi anche presso il nostro presidio, come già avviene in tutti gli ospedali maggiori e non, della ASL.
E parlo anche di un personale medico sfinito dalla necessità di garantire livelli adeguati di assistenza dovendo coprire i turni dei tanti colleghi collocati in quiescenza.
Pensiamo al settore materno infantile e alla terapia neonatale unico presidio a garantire le urgenze legate alla gravidanza e al nascituro, unico baluardo nel territorio della piana del Sele.
Questi sono solo alcuni punti critici che avrei voluto rappresentare da vicino al direttore generale, ma sembra che questo territorio non interessi più di tanto al vertice sanitario di via Nizza e perciò esprimo la mia più vibrante protesta raccolta anche dal personale tutto e dalle organizzazioni sindacali che rappresentano, che proseguirà in ogni forma e modo per ottenere ciò che questa popolazione merita e per sostenere tutti gli operatori sanitari che continuano a garantire nonostante tutto un ottima sanità.
Chiediamo pertanto che la direzione aziendale fissi in via di massima urgenza la sua venuta presso la struttura ospedaliera di Battipaglia per incontrare "de visu" i livelli istituzionali locali ed rappresentanti dei medici e del personale ospedaliero, per affrontare i problemi sollevati e le relative soluzioni.
In mancanza la protesta continuerà e la porteremo fini ai vertici regionali!".
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107212107
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...