Tu sei qui: CronacaFerragosto sicuro a Salerno: controllate oltre 1000 persone, sanzionati 7 locali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 agosto 2020 08:33:52
Il Questore di Salerno, a seguito delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica allargato al Sindaco del capoluogo, al rappresentante dell'ANCI ed alla Protezione Civile della Regione Campania, ha predisposto, con il concorso delle altre Forze dell'Ordine - Carabinieri, Guardia di Finanza - dell'Esercito, della Capitaneria di Porto e delle Polizie Locali, un piano di controllo coordinato volto a garantire un Ferragosto in sicurezza.
Molteplici sono gli impegni che hanno visto in azione gli operatori di Polizia al fine di consentire ai vacanzieri di trascorrere delle belle giornate nella provincia di Salerno.
La Polizia di Stato (Questura, Commissariati distaccati, Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Polizia di Frontiera), in perfetta sinergia con le altre Forze dell'Ordine - Carabinieri e Guardia di Finanza - ha presidiato il Capoluogo ed i Centri più gettonati della Costiera Amalfitana e Cilentana, garantendo, con dispositivi interforze flessibili, i presidi dei centri urbani e delle aree costiere al fine di assicurare, con tempestività, gli interventi necessari a rimuovere quelle criticità che hanno effetti negativi sulla tenuta dell'Ordine Pubblico e riflessi sul piano sanitario, relativamente alla diffusione del Coronavirus Covid-19.
In particolare sono stati controllati: nr. 1.876 Persone, nr. 1.236 Autoveicoli, nr. 415 Esercizi commerciali, di cui n. 7 sanzionati e uno sottoposto a chiusura provvisoria.
Nel corso delle attività, un equipaggio dei Nibbio della Questura ha controllato, in Piazza della Concordia, due giovani viaggianti a bordo di uno scooter: il conducente, annoverante numerosi precedenti penali, è stato sanzionato per violazioni al Codice della Strada, mentre il passeggero, trovato in possesso di un tirapugni, è stato deferito all'A.G. per il reato di porto in luogo pubblico di armi e oggetti atti ad offendere
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10545106
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...