Tu sei qui: CronacaIn Campania scuole chiuse da lunedì. De Luca: «Riapriremo quando tutto il personale scolastico sarà vaccinato»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 febbraio 2021 15:33:37
«La situazione che troviamo oggi è il riflesso dell'abbandono dei cittadini a se stessi. Non mi aspetto misure di polizia drastiche, ma mi aspetto che ci sia qualcuno che controlli che in strada tutti indossino la mascherina».
Ha esordito così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, e ha aggiunto: «Al nuovo governo voglio fare un appello affinché venga fatto un piano di sicurezza e di controllo il calvario sarà prolungato di mesi e mesi».
Se adesso assistiamo alla ripresa del contagio, ha detto De Luca, è «responsabilità del governo precedente e del commissario Arcuri», che avrebbero dovuto lavorare per «fare in modo che l'Italia producesse i vaccini da sé».
E poi ha dichiarato: «Nel decreto di nomina del Commissario c'è scritto che egli non risponde alla Corte dei Conti... Cioè tutti gli amministratori rispondono alla Corte dei conti e il commissario no...! È vergognoso».
Argomento che ha voluto riprendere è quello della sperequazione dei vaccini: «La Campania - ha affermato - ha presentato un piano del fabbisogno corretto rispetto alla prima fase, altre regioni no. E questo ha comportato a una distribuzione dei vaccini fatta in modo assolutamente poco equo: la Campania ha ricevuto migliaia di dosi in meno rispetto ad altre regioni che hanno migliaia di abitanti in meno rispetto alla nostra Regione».
Un altro problema è quello delle tempistiche con cui EMA ed AIFA approvano i vaccini: «I tempi delle autorità di controllo europea ed italiana sono lentissimi. Se le questioni sono brucianti bisogna lavorare anche di notte per poter approvare o rifiutare un vaccino», ha detto De Luca.
Come fare fronte alla carenza di vaccini? «In Gran Bretagna hanno deciso di somministrare solo la prima dose e andare avanti, ma così la copertura contro il virus si riduce. Però, con il ritmo che stanno prendendo le forniture potremmo dover fare così anche noi, meglio che niente...», ha suggerito.
Ad ogni modo, ha dichiarato il governatore, «Questo apri e chiudi non è una soluzione. Bisogna chiudere tutto per un arco di tempo sufficiente ad arginare il contagio».
Per questo, la Campania - dove il ritmo dei contagi e di 2mila al giorno - prenderà delle decisioni autonomamente, ha annunciato.
«Da lunedì - ha detto con piglio risoluto De Luca - chiudiamo tutte le scuole. Anche nelle scuole c'è la variante inglese. Nelle scuole la particolarità delle varianti è che sono più aggressive perché attaccano di più la popolazione giovanile. Io voglio ringraziare il personale scolastico per il lavoro fatto in questi mesi, soprattutto quando ha dovuto gestire la didattica al 50% in presenza e al 50% a distanza».
«Con buona pace dei comitati dei genitori che fanno ricorsi al Tar, io vi dico che la scuola riapre quando tutti i professori saranno vaccinati», ha dichiarato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103927107
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...