Tu sei qui: CronacaLiquori senza etichetta, alimenti scaduti e pavimenti sudici: i NAS chiudono un deposito-grossista nell’agro nocerino-sarnese
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 11:27:14
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl di Salerno, hanno ispezionato un deposito di alimenti ubicato nell'agro nocerino-sarnese, procedendo al sequestro amministrativo di circa 1,7 tonnellate di prodotti alimentari privi di indicazioni sulla tracciabilità e alla distruzione immediata di 4 tonnellate di prodotti alimentari di vario genere (tra cui pasta, salumi, formaggi, prodotti carnei, conserve, etc...) scaduti di validità, alcuni anche da oltre un anno.
L'intero deposito, che si estende su una superfice di circa 600,00 mq, d'intesa con il personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl di Salerno, è stato sottoposto alla "chiusura ad horas" a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali (come pavimentazione intrisa di sudiciume, presenza di ragnatele e muffa sulle pareti, assenza di servizi igienici e spogliatoi, etc...).
Nella stessa attività sono stati sottoposti a blocco sanitario 540 litri di bevande, verosimilmente alcoliche, contenute in bottiglie sprovviste di etichettatura, che saranno sottoposte alle necessarie verifiche per stabilirne l'esatto contenuto e la salubrità.
Gli elementi acquisiti durante l'ispezione hanno consentito ai carabinieri del Nas di risalire all'attività di produzione delle citate bevande, che avveniva in un deposito ubicato nella limitrofa Valle dell'Irno, che è stato controllato unitamente a personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, ove sono stati sequestrati circa quattrocento contrassegni di Stato per la certificazione di prodotti alcolici, cinquanta bottiglie contenenti liquori, fusti e lattine contenenti sostanze verosimilmente alcoliche (stimati in ottanta litri), numerosi barattoli contenenti "babà" al liquore e attrezzature per la produzione e il confezionamento dei prodotti (come bottiglie vuote ed etichette).
L'intera struttura è stata sottoposta a sequestro preventivo, in quanto, dagli elementi raccolti, si ritiene che l'attività, registrata come deposito-grossista, produca, senza i necessari requisiti, bevande alcoliche, eludendo il pagamento delle accise.
Il valore complessivo deli provvedimenti adottati è stimato in un milione e duecentocinquantamila euro, dei quali 400.000,00 riferiti agli alimenti e ventimila alle sostanze alcoliche. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 1.500,00 euro.
Il controllo rientra nell'ambito delle attività finalizzate ad assicurare la sicurezza alimentare e a garantire un elevato livello di protezione del consumatore, che sono state ulteriormente incrementate dai carabinieri del Nas di Salerno con l'approssimarsi delle festività natalizie.
Le persone deferite all' Autorità giudiziaria sono da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106924107
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...