Ultimo aggiornamento 11 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitorno a scuola, parla l’Assessore Fortini: «Non apriamo a tutti i costi. Decisione potrà essere rivista in base a esito screening»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Scuola, Campania, rientro, Fortini, prima elementare, screening

Ritorno a scuola, parla l’Assessore Fortini: «Non apriamo a tutti i costi. Decisione potrà essere rivista in base a esito screening»

«Qualcuno mi ha chiesto di tutelare i bambini e non tornare indietro sulla decisione della scuola. Io vorrei dire che non siamo tornati indietro. Noi abbiamo deciso che si deve sospendere l’attività in presenza per il momento, ma abbiamo anche cercato di capire quali sono gli studenti più in difficoltà per la didattica a distanza, come la prima elementare», ha detto

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 novembre 2020 17:22:51

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Ieri ho ricevuto tantissimi messaggi di preoccupazione per mie presunte dimissioni in un periodo così delicato e importante. Voglio ufficialmente tranquillizzare tutti chiarendo che mi dimetto solo dal Consiglio della Regione Campania per svolgere le mie funzioni di Assessore all'Istruzione, alle Politiche Sociali e ai Giovani».

A dirlo Lucia Fortini, eletta nella lista «De Luca Presidente» nella circoscrizione Napoli con 10.517 preferenze, che oggi ha presentato le sue dimissioni per svolgere le funzioni di assessore all'Istruzione, alle Politiche sociali e ai Giovani, ruolo rivestito già nei primi 5 anni di presidenza di Vincenzo De Luca e nel quale è stata confermata con la formazione della nuova Giunta regionale. Al suo posto Diego Venanzoni, primo dei non eletti, che siede già in Consiglio comunale di Napoli nei banchi dell'opposizione (gruppo «La Città»).

Un momento delicato, nel quale l'Assessore all'Istruzione è chiamata a dare certezze ai genitori di tantissimi bambini che dal 24 novembre torneranno in aula.

«Qualcuno mi ha chiesto di tutelare i bambini e non tornare indietro sulla decisione della scuola. Io vorrei dire che non siamo tornati indietro. Noi abbiamo deciso che si deve sospendere l'attività in presenza per il momento, ma abbiamo anche cercato di capire quali sono gli studenti più in difficoltà per la didattica a distanza, come la prima elementare», ha detto.

E poi ha spiegato: «Abbiamo fatto delle riunioni e chiesto all'Unità di Crisi della Regione Campania di dare un parere: ci hanno detto che la situazione non è tranquilla, ma se si opera in maniera graduale è possibile pensare a delle riaperture. In questo momento è possibile perché a livello nazionale ci sono delle chiusure più estese».

«Lo screening - ha chiosato - non è obbligatorio perché le prestazioni sanitarie non sono obbligatorie, ma sono fiduciosa nel senso civico del personale docente. Ad ogni modo, si torna a scuola di martedì e non di lunedì, proprio perché lunedì l'Unità di Crisi dovrà valutare i dati dello screening e agire di conseguenza. Se i positivi sono troppi potremmo non ritornare in presenza».

Leggi anche:

Scuola: dal 24 novembre in Campania torna la didattica in presenza, ma solo per asili e prime elementari /L'ORDINANZA

Ritorno in classe: al via screening su docenti, genitori e studenti /ECCO COME FARE

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102818109

Cronaca

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...