Tu sei qui: CronacaSequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano
Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 18:11:17
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto un'importante attività di verifica di secondo livello su 165 carcasse di ovi-caprini.
L'operazione ha accertato l'idoneità al consumo umano delle carni. Ai sensi della normativa vigente contro lo spreco alimentare, le 165 carcasse di ovi-caprini sono state consegnate al Banco Alimentare, sede operativa Fisciano (SA), con successivo smistamento ad altri enti del Terzo Settore e famiglie meno abbienti nella regione Campania.
Il D.G.R.C. n. 132/21 prevede la confisca degli alimenti sequestrati e, qualora ritenuti idonei al consumo, la loro successiva donazione a organizzazioni caritatevoli. La collaborazione tra le figure professionali intervenute rappresenta un concreto passo avanti nella lotta allo spreco alimentare e nel sostegno alle fasce più bisognose della popolazione.
"Questa operazione dimostra l'efficacia della collaborazione interistituzionale e l'importanza di applicare D.G.R.C. 31/03/2021 n. 132 per trasformare potenziali sprechi in risorse preziose per la comunità," ha dichiarato il Direttore del C.Ri.P.A.T Giovanni Varcasia. "Siamo orgogliosi di contribuire a un sistema che non solo garantisce la sicurezza alimentare ma promuove anche la solidarietà sociale."
La donazione al Banco Alimentare ha permesso di distribuire queste risorse alimentari a persone e famiglie in difficoltà, offrendo un sostegno concreto e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale derivante dallo spreco di cibo, basti pensare che solo nel 2024 sono state ridistribuire circa 17 tonnellate di alimenti che altrimenti sarebbero andate distrutte.
La U.O.D. Sanità Pubblica Veterinaria della Regione Campania, il Polo Didattico Integrato con il C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, sono da anni impegnati in attività contro lo spreco alimentare in linea con i principi della Legge nazionale n.166/16 (Legge Gadda) e della D.G.R.C. 31/03/2021 n. 132.
I sequestri amministrativi vengono valutati dagli enti su descritti e, se il caso, sottoposti a confisca. Successivamente vengono eseguite ispezioni accurate ictu oculi con eventuali esami di laboratorio. In caso di esiti favorevoli, vengono riqualificati con certificazione di edibilità e donati agli Enti del Terzo Settore. Questi ultimi provvedono alla distribuzione alle famiglie meno abbienti nella regione Campania.
Tutto questo è reso possibile grazie alla sinergia di più professionalità del Polo Didattico Integrato.
Info: 3471405113
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626107
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...