Tu sei qui: CronacaSalerno, controlli anti-Covid in 57 locali della movida: 2 quelli sanzionati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 08:43:42
L'ultimo fine settimana, sia nel centro cittadino che in altre zone di Salerno, ha visto, ancora una volta, Forze dell'Ordine, Polizia Locale e Militari dell'Esercito Italiano impegnati a garantire il rispetto delle norme finalizzate a contrastare la diffusione del contagio Covid-19 nonché a prevenire ogni forma di illegalità.
Nel corso dei servizi, predisposti con ordinanza del Questore, durante i quali sono state identificate complessivamente nr. 206 persone e controllati numerosi locali pubblici, ivi compresi quelli attrezzati con piste da ballo, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale ha proceduto all'arresto in flagranza, per resistenza a P.U., per porto e detenzione di arma nonché per ricettazione di un'autovettura dell'ASL di Salerno asportata tra il 24 ed il 27 luglio nel capoluogo, di due cittadini italiani, con precedenti per reati contro la persona, contro il patrimonio e stupefacenti, nonché di un cittadino extracomunitario.
Personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura ha proceduto al controllo di 57 esercizi commerciali, sanzionandone due, ai sensi della vigente normativa in materia di contrasto alla diffusione del virus Covid-19. Per una si è resa necessaria la chiusura temporanea, mentre il titolare di altra attività è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria in quanto non aveva ottemperato all'ordine di chiusura imposto dalla Polizia Locale.
L'attività di vigilanza in argomento ha, poi, consentito a personale della Polizia Provinciale di denunciare, in stato di libertà, per resistenza a P.U., un venticinquenne che, poco prima, sul Lungomare Trieste, aveva picchiato la convivente.
La locale Capitaneria di Porto, di concerto con la Polizia Locale ha, invece, effettuato controlli sia sul molo "Masuccio Salernitano" in occasione dell'imbarco sui traghetti diretti in Costiera Amalfitana che ad 8 stabilimenti balneari, sanzionando, in questo caso, un gestore per l'assenza di segnalamenti indicanti il distanziamento ed i percorsi ingresso/uscita.
Pattuglie della Polizia Locale hanno, inoltre, assicurato servizi finalizzati al contrasto alla prostituzione che hanno determinato l'elevazione di n.7 verbali e n. 3 DASPO urbano.
Analoga attività è stata assicurata in provincia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295102
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...